Mohmmed, l’immigrato proprietario (a sua insaputa) di una catena di ristoranti

immigrato licenze sant'egidio

Chissà forse l’idea l’hanno presa dalla celebre frase dell’ex ministro Scajola, intestatario – a sua insaputa – di una casa al Colosseo. Ma il povero Mohmmed Matu di essere proprietario di 5 prestigiosi ristoranti l’ha scoperto davvero per caso. Tra capo e collo gli è caduta una società e 4 conti correnti. Tutti domiciliati al suo indirizzo: via Modesta Valenti.

Una via che in realtà non esiste e dove l’immigrato del Bangladesh, come tanti altri extracomunitari, aveva posto la residenza così come previsto dalle leggi e dal regolamento comunale. Ma appunto, solo gli immigrati senza dimora possono scegliere uno di questi indirizzi. E non ricche società, facenti capo a potenti imprenditori.

Un’inchiesta di Report, andata in onda domenica scorsa su Rai 3, ha svelato che sono ben 1350 le imprese che hanno adottato questo trucchetto. Hanno trovato prestanome domiciliati presso Sant’Egidio oppure presso indirizzi fittizi e a loro hanno intestato ristoranti, bar, aziende di trasporto, negozi, autolavaggi. Così le multe, le tasse, le notifiche non sarebbero mai arrivate.

Mi multi perché i tavolini del mio ristorante sono irregolari? E chissene importa, tanto la notifica arriverà al finto indirizzo e al povero immigrato. Non ho versato i contributi per i dipendenti? Chissene importa, tanto l’Inps non mi troverà mai.

Sono quasi 3 milioni le lettere in giacenza presso le comunità per immigrati. Avvisi di Equitalia, del Comune di Roma, dell’Inail. Tutti inevasi per sempre!

posta comunità sant'egidio
Uno scaffale pieno di posta alla Comunità Sant’Egidio (da Report)

 

Vi consigliamo di rivedere la trasmissione cliccando a questo link: Ha del comico, se non fosse drammatico.

Le imposte evase superano i 100milioni di euro e tra le società con i domicili fittizi non potevano mancare amici del clan di Mafia Capitale.

A settembre, la troupe di Bastacartelloni tv intervistò il comandante dei Pics Anselmo Ricci, a proposito degli adesivi illegali che tappezzano tutta Roma. Ricci ci anticipò che molte imprese di trasporto avevano indirizzi fittizi, proprio presso Sant’Egidio e dunque le multe per gli adesivi non sarebbero mai state pagate.

LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA CACCINO I TRUFFATORI. Insomma il solito meccanismo truffaldino che ci rende ridicoli nel mondo. Un modo per riprendersi però c’è e la parola ora passa alle associazioni di categoria. Come fanno a tollerare che tra i loro associati vi siano imprenditori così loschi e in malafede? Quando questi truffatori verranno espulsi, sull’esempio di quanto fece Confindustria con i mafiosi?

CONNIVENZE POLITICHE? E infine una parola sulla classe politica e soprattutto sulla precedente amministrazione comunale. Possibile che non si siano accorti di nulla? Che solo nel 2014, grazie all’assessore Leonori, Roma Capitale abbia comunicato alla Camera di Commercio di non accettare indirizzi di questo tipo?

Se il povero Mohmmed poteva non sapere, il dubbio che molti consiglieri comunali abbiano chiuso un occhio non ce lo leva nessuno.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close