Oggi insistiamo sul tema delle fontane di Roma. Dopo l’articolo di questa mattina sulle multe troppo basse per chi fa i bagni nei monumenti (è di ieri l’ennesimo caso, quello di una turista tedesca), vogliamo segnalare una stranezza pubblicata su un grande quotidiano.

 

 

barcaccia

 

La foto sopra è uscita sul sito internet di Repubblica col seguente testo:

Non c’è pace per i monumenti della capitale. Dopo lo sfregio al Colosseo e il tuffo completamente nudo nella Fontana di Trevi di ieri, un turista è stato immortalato mentre entra nella fontana della Barcaccia a piazza di Spagna per riempire una bottiglietta. Pensava forse di essere passato inosservato, invece la foto è stata poi postata sul profilo Twitter di Brasitalia (@brasitalia100), un operatore turistico. Secondo il regolamento, spiega la polizia municipale, è consentito bere dalla fontana ma non è permesso entrare all’interno come invece appare nella foto.

 

Chi scrive il gesto di bere dalla Barcaccia, come sta facendo il turista della foto, lo ha fatto centinaia di volte, entrando su una delle due passerelle poste davanti le prua e poppa della fontana. Peraltro questo è proprio il servizio per cui la fontana è stata così disegnata, abbinandolo ad un armonioso gioco d’acqua.

Non avendo notizia di divieti introdotti per la tradizionale bevuta dalla Barcaccia, temiamo che in questa occasione Repubblica abbia preso un abbaglio, cercando di riprendere il tema dei bagni nelle fontane.

Inoltre il chiarimento proveniente dalla Polizia Locale (perché Repubblica la chiama ancora “municipale”?) non appare chiaro per niente in questo caso: “… è consentito bere dalla fontana ma non è permesso entrare all’interno …“.

Se infatti è consentito bere dalla fontana, l’unico modo è utilizzare le apposite passerelle in pietra per avvicinarsi alle bocchette poste a prua e poppa. Il divieto di ingresso dovrebbe quindi riguardare tutto il resto della fontana, per evitare che venga utilizzata per “pediluvi” e altri “bagnetti”.

 

Pur considerandola più una curiosità che una notizia, appare anomalo, ed un po’ preoccupante, che a Repubblica non sappiano che dalla Barcaccia si beve così da sempre e non c’è niente di male a farlo.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria