Immagini dalla Motorizzazione Roma Nord

Riceviamo e rilanciamo.

 

Buongiorno,

vi segnalo le condizioni della motorizzazione di Via Salaria. All’interno ci sono diversi sportelli, a occhio una ventina e ne sono attivi solo 3-4, oltretutto altro personale non se ne vede.

In questo caso, nonostante le mie osservazioni sullo stato generale delle cose, ho fatto una richiesta che è stata evasa piuttosto velocemente, a sincera sorpresa. Non posso non pensare che quell’ambiente possa demotivare chiunque ci lavori, non può sorprendere che chi lavora là si abbrutisca; esterno non mantenuto, con erbacce ovunque, la maggioranza delle porte automatiche sfasciate e rappezzate con scotch da pacchi, la chiusura dell’unico accesso agli uffici e alle aule di esame, fatta con una sedia incastrata nel maniglione antipatico (vedi foto). Vorrei vedere cosa uscirebbe fuori da una ispezione di sicurezza.

Non parliamo dell’esterno, erbacce, residui di recinzione di cantiere, tracce di attività di prostituzione tristemente nota in zona, abbandono, sporcizia, sciatteria.

Una visione deprimente da terzo mondo.

Alberto Pellegrini

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel ringraziare il lettore per la segnalazione cogliamo l’occasione per ricordare il pezzo che lo scorso anno facemmo sugli uffici della motorizzazione di Roma sud. Stesse atmosfere ferme a decenni fa. Vogliamo sperare che con il nuovo ministro Toninelli qualcosa potrà cambiare? Mah …

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

@Lucah1919_ @gualtierieurope Sì però non è possibile prendere in giro così i cittadini, quante volte hanno detto che i lavori erano finiti?
(stesso schema adottato per la #MetroA, salvo poi essere pesantemente smentiti in Commissione Mobilità)

@teoricofilo @gualtierieurope @ART_Trasporti @TUTraP_APS @diarioromano @F_Carpano @FabrizioSantori @corriereroma @rep_roma @romatoday @fanpage @ilgiornale @tempoweb Purtroppo ci sono vari livelli di problemi in Comune. Quello più evidente è la mancanza di un vero ASCOLTO dei cittadini in maniera collaborativa e costruttiva

Se poi volessero, i dati ce li hanno, basta solo trarre le giuste conclusioni
https://x.com/MercurioPsi/status/1521367049183936514

#CuraDelFerro: oggi solo UNA linea #tram regolare

#tram 2 da fine maggio sostituito da #bus per lavori

#tram 8 limitato per inconveniente tecnico

#tram 5, 14, 19L limitati per incidente tra privati

i #tram possono mai essere il futuro di #Roma?

@gualtierieurope

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »