Ecco viale della Moschea dopo il mercatino abusivo del venerdì

Le foto che seguono non hanno bisogno di particolari commenti. Un intero tratto di viale della Moschea, dall’incrocio con via Giacinta Pezzana fino all’ingresso principale della Moschea, venerdì sera era costellato di rifiuti. La scena si ripete spesso il venerdì, ma mai come questa volta sparsi sul terreno e intorno ai cassonetti così tanti vecchi vestiti, giocattoli rotti, scarpe e cianfrusaglie.

Mentre scattiamo le foto, un uomo di etnia rom, accompagnato da una bambina, getta da un’auto altri rifiuti. Con fare minaccioso ci impedisce di fotografare lui e la piccola ma vista la situazione evita di scaricare tutta l’immondizia che ha nel bagagliaio.

Sulla strada sembra ci sia stata una battaglia. Il vento solleva la polvere che punge gli occhi come se volesse nascondere tanto sfacelo. Ma è impossibile. Il degrado lasciato dal mercatino abusivo è così evidente che perfino gli automobilisti di passaggio, normalmente indifferenti a tutto, rallentano e scuotono la testa in segno di sorpresa.

Più volte i blog romani hanno segnalato la gravità del mercato della Moschea. L’ultimo nostro articolo risale al 19 gennaio. Ma da allora non solo nulla è cambiato ma anzi la situazione si è aggravata. La merce frutto del rovistaggio nei cassonetti di mezza città e tanta roba rubata, si trova a viale della Moschea, il venerdì. La cosa pare non interessare a nessuno, tanto meno alla giunta della “legalità” e dell'”Honestà”!

 

Rifiuti mercato abusivo moschea 5

Rifiuti mercato abusivo moschea 4

Rifiuti mercato abusivo moschea 2

Rifiuti mercato abusivo moschea 6

Rifiuti mercato abusivo moschea

Rifiuti mercato abusivo moschea 3

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

@Lucah1919_ @gualtierieurope Sì però non è possibile prendere in giro così i cittadini, quante volte hanno detto che i lavori erano finiti?
(stesso schema adottato per la #MetroA, salvo poi essere pesantemente smentiti in Commissione Mobilità)

@teoricofilo @gualtierieurope @ART_Trasporti @TUTraP_APS @diarioromano @F_Carpano @FabrizioSantori @corriereroma @rep_roma @romatoday @fanpage @ilgiornale @tempoweb Purtroppo ci sono vari livelli di problemi in Comune. Quello più evidente è la mancanza di un vero ASCOLTO dei cittadini in maniera collaborativa e costruttiva

Se poi volessero, i dati ce li hanno, basta solo trarre le giuste conclusioni
https://x.com/MercurioPsi/status/1521367049183936514

#CuraDelFerro: oggi solo UNA linea #tram regolare

#tram 2 da fine maggio sostituito da #bus per lavori

#tram 8 limitato per inconveniente tecnico

#tram 5, 14, 19L limitati per incidente tra privati

i #tram possono mai essere il futuro di #Roma?

@gualtierieurope

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »