Città in Rovina – La sede del IV Municipio

Municipio V Roma

 

Dedichiamo questo appuntamento di “Città in Rovina” non ad uno stabile chiuso e in abbandono, come di consueto, ma ad una struttura operativa e che ospita ogni giorno centinaia di persone nel degrado più assoluto.

La sede del IV Municipio, in via Tiburtina, è un luogo come non se ne trovano più neanche nei paesi in via di sviluppo. La palazzina da fuori ha un aspetto dignitoso, ma basta avvicinarsi per notare la drammatica situazione dell’impianto elettrico, i pavimenti dissestati, le perdite d’acqua consistenti e l’intonaco cadente. Una situazione che non ha giustificazione se si considera che a pochi minuti di auto, nell’area ex Fiorentini, una sede nuova fiammante aspetta da 9 anni di essere occupata dagli uffici municipali.

Ma andiamo per ordine e guardiamo assieme in quali condizioni lavorano molti dipendenti comunali e che spettacolo si offre ai cittadini che hanno necessità di recarsi agli sportelli.

L’impianto elettrico è totalmente fatiscente: cavi a penzoloni fin dall’ingresso, canaline staccate come se lanciassero un preavviso di corto circuito che prima o poi arriverà.

Municipio V Roma3

Municipio V Roma2

Municipio V Roma7

Municipio V Roma6

 

Non c’è un muro dell’intero stabile che si presenti con un intonaco dignitoso. Crepe ovunque e tentativi di rattoppi che addirittura peggiorano l’effetto visivo. Perfino sulle scale che portano all’aula consigliare ci sono diversi rinzaffi che neanche in uno scantinato…..

Municipio V Roma5

Municipio V Roma4

 

La sala di attesa dei servizi anagrafici è appestata da un tanfo sgradevole, le finestre pericolanti e ………meglio non sedersi su alcune sedie durante l’attesa! Il rischio di precipitare in terrà è molto concreto.

 

Municipio V Roma8

 

Sul muro esterno, la tubatura che porta l’acqua nella sede municipale è piena di falle (almeno 3). Migliaia di litri di acqua vanno perduti, oltre ad allagare il ciglio della Tiburtina che già non versa in condizioni ottimali. La bolletta ovviamente è a carico dei contribuenti.

Municipio V Roma perdita acqua

 

Nella puntata di questa rubrica dello scorso 11 gennaio, vi avevamo raccontato della triste vicenda dell’ex Nuova Fiorentini, ettari di terreno e fabbricati in abbandono tra via Filippo Fiorentini e via del Forte Tiburtino. L’unico edificio completato era destinato proprio ad ospitare la sede del IV Municipio, ma è dal 2007 che non viene utilizzato per ostacoli di carattere burocratico. A nulla sono valse le proteste dei dipendenti e dell’ex presidente del Municipio che addirittura arrivò ad occupare simbolicamente il palazzo per chiederne l’assegnazione in tempi brevi.

Sede v municipio vuota 2

 

Tutto è rimasto immutato: da quasi 10 anni i cittadini si recano per il disbrigo delle pratiche comunali in un luogo indegno, mentre gli impiegati sono costretti a lavorare in un ambiente malsano dove prima o poi potrebbe verificarsi un incidente anche molto serio. Ma a Roma, si sa, se non ci scappa il morto o il ferito non si muove nessuno!

 


Clicca qui per le precedenti puntate di “Città in Rovina”

 

Condividi:

3 risposte

  1. Pingback: Abitare A Roma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Strade per tavolini, cose che solo a Roma …

A Piazza dei Coronari, appena rifatta, si direbbe che il nuovo selciato (e la segnaletica orizzontale) siano stati gentilmente offerti dalla cittadinanza al locale che lo occupa con i propri tavoli. La freccia a terra sarà per chi si alza dai tavolini?

Leggi l'articolo »