Il 2023 è stato l’anno col peggior servizio in assoluto di Atac

Con neanche 130 milioni di km percorsi, l'azienda tocca il suo minimo storico. E per il 2024 non si prevede nulla di buono nonostante i proclami di miglioramento sempre meno credibili

Il servizio di trasporto pubblico a Roma è in continuo drammatico peggioramento, in un limbo distopico dove il Grande Fratello orwelliano continua a proiettare immagini di un futuro migliore che però non si sa bene quando arriverà. Non nel 2024, su questo possiamo essere certi.

Ad una precisa interrogazione del Consigliere Fabrizio Santori, il Comune aveva risposto che il servizio richiesto ad ATAC nel 2023 (programmato) sarebbe stato lo stesso del 2022.

 

ATAC ad oggi è ancora ferma a settembre 2023 nella pubblicazione dei Report mensili sul servizio, ma già da questi era evidente che qualcosa non tornava.

L’Associazione Tutrap – Aps Tutela Utenti del Trasporto Pubblico ha presentato quindi una richiesta di accesso civico, e la risposta del Comune è andata ben oltre l’immaginabile.

Nel 2021 ATAC ha fornito un servizio reale complessivo (bus, filobus, tram e Metro) pari a 143,1 milioni di km (vett/km), comprensibile che per il 2022 sia stato programmato un servizio di circa 144 milioni di km (obiettivo che ATAC comunque non ha raggiunto, perché il servizio è poi peggiorato).

Per il 2023 il Comune ha previsto un’ulteriore incredibile riduzione del 5,1%, portando l’asticella delle richieste addirittura al di sotto di quello che ATAC aveva concretamente fatto solo 2 anni prima. Verosimilmente il servizio reale non arriverà nemmeno a 130 milioni di km, vincendo il premio di peggior anno in assoluto. Il 2024 si sta già candidando a strappare questo poco invidiabile premio.

 

Il Comune da un lato invita i cittadini ad un maggior utilizzo dei trasporti pubblici, istituisce un’enorme ZTL Fascia Verde di 200 km quadrati, spinge sul trasporto elettrico. Dall’altro diminuisce la richiesta di servizio ad ATAC, senza che siano chiari i motivi, e senza porre misure mitigative e compensative, quale ad esempio l’affidamento di un’ulteriore quota di servizio a privati, tramite gara.

Clicca qui per scaricare la Programmazione Atac per il 2022
Clicca qui per scaricare la Programmazione Atac per il 2023

Clicca qui per scaricare la risposta all’interrogazione dell’on. Santori

Condividi:

3 risposte

  1. Numero allucinante! Basti pensare che nel 2023, l’ATM di Milano ha erogato quasi 156 milioni di chilometri su una superificie molto simile, abitata da un analogo numero di persone.

  2. Un’analisi sballata e confusa. Una cosa è il programmato e una l’erogato, cioè il servizio effettivamente svolto. Questo è aumentato di anno in anno, negli ultimi 5. La riduzione del programmato è solo realismo. Inutile chiedere 100 se poi se ne riesce a fare 80, come nel 2017-2018, gli anni davvero peggiori.

    1. credo tu ci abbia capito poco.
      Programmato ed effettuato deono essere uguali , sempre

      Se vuoi fare il paragone con il periodo della raggi sbagli a priori , in quel periodo non c’erano bus funzionanti.

      Il problema è che vengono contati lo stesso sia i km non percorsi della metro sia quelli che chiamano bonus , pagati per i disservizi che atac stessa crea.

      Se non si è in grado di garantire il programmato puoi benissimo farti da parte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

@Lucah1919_ @gualtierieurope Sì però non è possibile prendere in giro così i cittadini, quante volte hanno detto che i lavori erano finiti?
(stesso schema adottato per la #MetroA, salvo poi essere pesantemente smentiti in Commissione Mobilità)

@teoricofilo @gualtierieurope @ART_Trasporti @TUTraP_APS @diarioromano @F_Carpano @FabrizioSantori @corriereroma @rep_roma @romatoday @fanpage @ilgiornale @tempoweb Purtroppo ci sono vari livelli di problemi in Comune. Quello più evidente è la mancanza di un vero ASCOLTO dei cittadini in maniera collaborativa e costruttiva

Se poi volessero, i dati ce li hanno, basta solo trarre le giuste conclusioni
https://x.com/MercurioPsi/status/1521367049183936514

#CuraDelFerro: oggi solo UNA linea #tram regolare

#tram 2 da fine maggio sostituito da #bus per lavori

#tram 8 limitato per inconveniente tecnico

#tram 5, 14, 19L limitati per incidente tra privati

i #tram possono mai essere il futuro di #Roma?

@gualtierieurope

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »