L’incredibile gaffe sulla riapertura della metro A

Metro Linea A: Chiusa Stazione Barberini (foto Andrea Giannetti/Ag.Toiati)

Il 15 aprile, alla presenza dell’Assessore Meleo, si è tenuta la Commissione Mobilità per discutere la riapertura delle 3 stazioni centrali della Metro A di Repubblica, Barberini e Spagna, chiuse da lungo tempo a causa del guasto delle scale mobili.

La chiusura delle 3 stazioni è dovuta al fatto che le 3 stazioni hanno solo scale mobili, e sono prive di scale fisse. ATAC esclude l’ipotesi di poterle utilizzare da ferme.

Secondo l’impresa manutentrice l’elevato numero di guasti potrebbe dipendere dalle cattive abitudini dell’utenza (NDR: non si capisce però quali siano). Sembrerebbe da escludere l’ipotesi sabotaggio, visto che le scale mobili sono sorvegliate h24 da telecamere, ed i filmati relativi agli incidenti sono a disposizione della Magistratura. Le scale mobili comunque hanno solo 10 anni dall’installazione, a fronte di un limite di vita tecnica limitato per legge a 30 anni.

ATAC ha annunciato di aver revocato il discusso contratto con Metroroma scarl (stipulato a Maggio 2017), in quanto da tempo non rispettava alcuni parametri del Capitolato. La Società potrà però continuare ad occuparsi della manutenzione fino a quando non ci sarà un nuovo affidamento (NDR: che revoca sarebbe?).

ATAC nel frattempo ha aggiudicato ad OTIS (senza gara, in estrema urgenza) un appalto della durata di un anno per controlli e verifiche su impianti di loro costruzione, che sono 23 (NDR: gli impianti in esercizio pubblico sono in totale 654, tra scale mobili, ascensori e montascale, mentre gli impianti totali sono 731. Restano quindi in gestione a Metroroma 708 impianti?).

ATAC ha inoltre istituito delle navette sostitutive per un totale di 190 corse al giorno, con una frequenza in ora di punta di 6/7 minuti. La stazione di Spagna è però in area pedonale e non è raggiunta direttamente.

L’Assessore Meleo il 10 Aprile a Rai Uno Mattina aveva preannunciato la possibile apertura di Spagna entro pochi giorni, e l’apertura di Repubblica entro Pasqua.

Nel corso della Commissione un dirigente ATAC ha parlato invece di riapertura della stazione di Spagna posticipata al 17 o 18 aprile, e della riapertura di Repubblica nella settimana dopo Pasqua. Nessuna previsione per Barberini, ancora sotto sequestro.

A brevissima distanza è arrivata la clamorosa e secca smentita del Ministero dei Trasporti, che rilascia il Nulla Osta alla riapertura degli impianti. Il suo organo di verifica infatti, l’Ustif, non ha ancora ricevuto da ATAC i documenti richiesti, attestanti la corretta esecuzione delle manutenzioni. A seguire ATAC ha confermato l’equivoco, ammettendo di fatto che la riapertura della stazioni è più lontana di quanto prospettato.

Un’ultima nota: a fine marzo si era parlato di dimissioni di tutti i responsabili delle scale mobili di ATAC, dunque quando verranno trasmessi i documenti all’Ustif? Quanto ci vorrà per il Nulla Osta? Sulla base di cosa l’Assessore Meleo aveva parlato, su rete nazionale, di riapertura delle stazioni in pochi giorni?

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria