schengen

 

Schengen sospeso per G7 a Taormina ed ecco com’era agli arrivi a Fiumicino: tutti in coda al controllo passaporti. Capito antieuropeisti?

Condividi:

3 risposte

  1. Avete ragione, meglio decine di migliaia di barconi sovraffollati intenti ad attraversare il mediterraneo. Meglio frontiere inesistenti con zero controlli, una manna dal cielo per chiunque abbia bisogno di manodopera a basso costo. Ah beh, però sempre meglio della fila per il passaporto…
    Europeisti: fuori dal mondo, in una bolla di propaganda.

  2. Guardi che quello che ha scritto non si regge in piedi. Cosa c’entra Schengen con i barconi sul Mediterraneo, visto che quelli ci sarebbero stati in ogni caso. E cosa c’entrano le frontiere inesistenti con la manodopera a basso costo.
    Non è che può scrivere banalità infarcite di qualche formula fatta e sperare di apparire intelligente. Lo dico per lei.

    1. Come cosa c’entra? Ma parla seriamente?
      I barconi arrivano perchè migliaia di persone sanno che potranno spostarsi facilmente per l’Europa con controlli bassissimi. Cosa c’entrano le frontiere inesistenti con la manodopera a basso costo? Eppure non è difficile da capire: l’abbattimento dei confini è il sogno dei grandi gruppi industriali e finanziari, poichè le piccole economie locali possono essere investite da prodotti a basso costo. E da ondate di lavoratori provenienti da paesi poverissimi e pronti a svendersi per pochi euro. Questo genera una reazione che non può che essere: abbassamento dei salari o delocalizzazione.
      Si documenti, poi commenti. Non il contrario. Lo dico per lei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

@Lucah1919_ @gualtierieurope Sì però non è possibile prendere in giro così i cittadini, quante volte hanno detto che i lavori erano finiti?
(stesso schema adottato per la #MetroA, salvo poi essere pesantemente smentiti in Commissione Mobilità)

@teoricofilo @gualtierieurope @ART_Trasporti @TUTraP_APS @diarioromano @F_Carpano @FabrizioSantori @corriereroma @rep_roma @romatoday @fanpage @ilgiornale @tempoweb Purtroppo ci sono vari livelli di problemi in Comune. Quello più evidente è la mancanza di un vero ASCOLTO dei cittadini in maniera collaborativa e costruttiva

Se poi volessero, i dati ce li hanno, basta solo trarre le giuste conclusioni
https://x.com/MercurioPsi/status/1521367049183936514

#CuraDelFerro: oggi solo UNA linea #tram regolare

#tram 2 da fine maggio sostituito da #bus per lavori

#tram 8 limitato per inconveniente tecnico

#tram 5, 14, 19L limitati per incidente tra privati

i #tram possono mai essere il futuro di #Roma?

@gualtierieurope

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »