Domani si inaugura la prima area giochi per bimbi disabili

parco della resistenza area giochi

 

Mentre sul Campidoglio si abbatte una tempesta senza precedenti, con i 25 consiglieri dimessi e il Sindaco Marino ormai fuori dai giochi, una buona notizia vogliamo darvela. Ed è un invito a fare un salto ad una festa, domani mattina, sabato 31 ottobre, alle ore 10.00, al Parco della Resistenza, in via Marmorata.

Una festa per la città, per le famiglie, per i bambini e soprattutto per i bambini disabili. L’area giochi, chiusa da quasi due anni a seguito di alberi pericolanti e atti vandalici, da domani sarà il primo parco inclusivo della città, su modello di quanto realizzato nel nord Europa. Giochi appositamente pensati per bimbi non vedenti, con difficoltà motoria o altre disabilità, frutto del lavoro di un gruppo di cittadini che si sono riuniti nell’Associazione Ancilia. Stanchi dell’incuria e dell’abbandono totale dell’unico polmone verde dei quartieri San Saba, Testaccio, Aventino e Ostiense, hanno messo a disposizione del Comune energie, risorse e mezzi per provare a far rinascere il parco, coniugando anche solidarietà ed un’attenzione particolare verso i bambini con disabilità.

E allora tutti alla festa.

 

SABATO 31 OTTOBRE, ORE 10.00 

Parco della Resistenza

 

Parteciperanno tra gli altri l’assessore uscente all’ambiente Estella Marino, la presidente del I° Municipio Sabrina Alfonsi, gli assessori municipali Alessandra Ferretti e Anna Vincenzoni

 

————————————————————————————————————————————————————–

I precedenti articoli sul Parco della Resistenza e sull’area giochi inclusiva

 

Il parco della Resistenza sta morendo di incuria. Ma i cittadini hanno una soluzione (25 giugno 2015)

Qualche passo avanti nella vicenda del Parco della Resistenza (7 luglio 2015)

Presidente Mattarella, il Parco della Resistenza viene pulito solo per lei (4 settembre 2015)

Il parco giochi per bambini disabili nascerà al Parco della Resistenza (15 settembre 2015)

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/ScRH4VNOet
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close