Città in rovina – L’ex cinema Puccini di Casal Bertone

 

Cinema Puccini Casal Bertone

Questo lunedì, per la nostra rubrica dedicata agli immobili in abbandono a Roma, ci spostiamo nel quartiere Tiburtino e per la precisione in via Orero a Casalbertone dove la struttura fatiscente dell’ex Cinema Puccini sta per rovinare al suolo.

Chiusa da 45 anni, questa sala cinematografica era un luogo di aggregazione tipico di un’Italia che non c’è più. Un anziano della zona ci racconta che portava i suoi figli negli anni 60 al Puccini per vedere il film e subito dopo Lascia o Raddoppia. I bambini emozionati chiedevano al papà di tornarci appena possibile e se i genitori non li avessero accontentati avrebbero subìto i capricci e la delusione dei piccoli per molti giorni.

Cinema Puccini Casal Bertone 3

Nel 1970 il cinema chiude per una ristrutturazione che non sarà mai realizzata e l’edificio inizia ad essere divorato dal degrado. Nel 1991 viene occupato da alcuni militanti di estrema destra. Nel 1995 viene temporaneamente trasformato in un centro di accoglienza per migranti, mentre nel 1999 ci si insedia una comunità di zingari. La Prefettura ne ordina lo sgombero e nei primi anni del 2000 al suo interno viene scoperto un centro di smistamento di ciclomotori rubati.

Cinema Puccini Casal Bertone 5

Insomma, accanto ai ricordi e alla nostalgia, il Puccini è anche il simbolo di una Roma in rovina e fuori controllo. Tanto che negli ultimi 10 anni si è costituito un comitato civico che cerca di difendere quello spazio da usi illegali. La storia viene ben ricostruita in questo servizio del Tgr Lazio del 2009, dove un gruppo di cittadini racconta che il tentativo di bonificare l’area da topi e zanzare è stato addirittura multato perché si tratta di una proprietà privata sulla quale gli abitanti non hanno diritti.

[youtube url=”https://youtu.be/LQJHASO1OnY”]

Forse da un punto di vista legale sarà pure vero che gli abitanti non possono intervenire fisicamente sulla struttura, ma è altrettanto vero che sono costretti a subirne l’incuria del proprietario. Il progetto del Municipio di farne un centro sportivo per i ragazzi del quartiere e una piscina si è arenato. E per ora nulla si vede all’orizzonte, tranne il crollo della vecchia insegna ormai imminente, tanto che poche settimane fa il marciapiede è stato recintato.

Cinema Puccini Casal Bertone 6

Col risultato che in un quartiere così popoloso e privo di servizi, i cittadini sono costretti a non usare una parte di strada e vedere un grande terreno e un importante edificio in uno stato di abbandono ingiustificabile.

 


Le precedenti puntate di Città in rovina:

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Il grande rilancio del mare di Roma è finalmente arrivato! Daje @Francescorocca @gualtierieurope @Ale_Onorato twitter.com/rome_sea/statu…

Domenica musei e aree archeologiche gratuite. Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo e Castel Sant’Angelo.

test Twitter Media - Domenica musei e aree archeologiche gratuite.
Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo e Castel Sant’Angelo. https://t.co/hJKNeuIC0X

Continua a far discutere lo spostamento del #Discobolo Lancellotti da Palazzo Massimo. Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti davanti a Palazzo Massimo per contrastare la #politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps 👇📰 diarioromano.it/continua-a-far…

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close