Associazioni per una Città Vivibile: sit in in Campidoglio per dire a Gualtieri che così non va

Abusivismo commerciale, turismo mordi e fuggi, malamovida condita da rumori notturni, sporcizia, sosta selvaggia. Non può essere questa l’idea di città del sindaco ma finora lettere e appelli dei cittadini sono caduti nel vuoto

Pubblichiamo il comunicato stampa con cui le Associazioni per una Città Vivibile, un raggruppamento di comitati del centro storico ma anche di altre zone di Roma, annunciano un sit in per giovedì 19 maggio alle 18 in piazza del Campidoglio.

 

 

Il Coordinamento denominato “Associazioni per una Città Vivibile” che raccoglie varie associazioni e Comitati del Centro Storico e di altri Municipi di Roma, ha indetto un sit-in giovedi 19 maggio alle ore 18 in Piazza del Campidoglio con il sintetico slogan: “Basta Degrado!!!”.

Il sit-in, che non raccoglierà adesioni di Partiti o Movimenti Politici ma solo di cittadini ed associazioni civiche, ha lo scopo di pressare il Sindaco, la Giunta e i Presidenti dei Municipi affinchè adottino azioni congiunte, coerenti e volte alla realizzazione di una idea di Città che finora è mancata.

A meno che l’idea di Città inconfessabile sia quella di un Luna Park ad uso e consumo di un turismo mordi e fuggi di giorno, e di una malamovida sempre più incontrollabile e pericolosa di notte.

A meno che l’idea di Città sia quella della tolleranza dell’abusivismo commerciale, dei tavolini e delle pedane selvagge che hanno riempito e stanno continuando a riempire ogni metro quadrato possibile e impossibile di spazio pubblico.

A meno che l’idea di Città sia quella di uno sfrenato liberismo commerciale e delle conseguenti problematiche legate ai rumori notturni, all’accumulo incontrollato di rifiuti non domestici, alla sporcizia delle strade.

A meno che l’idea di Città sia quella del laissez faire dalla sosta selvaggia alle Osp abusive.

Noi NON crediamo che questa sia l’idea di Città del Sindaco Gualtieri, né della Giunta, né dei Municipi.

Per questo lo ricorderemo loro in questo sit-in, perché finora segnali di un nuovo percorso non si sono visti né abbiamo ricevuto risposta nonostante nostre ripetute richieste.

L’Esecutivo delle “Associazioni per una Città Vivibile”

 

 

Questo il volantino allegato al comunicato:

 

 

 

Condividi:

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza estate

Reminder mattutino di lavori improvvisi, con zero Alert di Roma Mobilità, scoperto per caso perchè ho visto le navette.

(Le quali non si sono fermate alla fermata: Scalo San Lorenzo – Talamo).

@MercurioPsi @diarioromano

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »