Dopo l’incidente alla stazione Metro A di Repubblica il 23/10/2018, dopo l’intervento della Magistratura che il 23/03/2019 ha chiuso Barberini e ha indagato diverse persone, pensavamo che l’unico disagio rimasto da patire per i cittadini fosse quello degli impianti fermi e delle stazioni chiuse.

E invece no, ieri domenica 9 febbraio, intorno alle 18, un’altra scala mobile ha ceduto a Furio Camillo, mentre pare che fosse in funzione. Tanta paura ma, per fortuna, nessun ferito. ATAC si è subito preoccupata di coprire in fretta la “vergogna” con dei teli neri, ma le foto del danno circolavano ormai in rete. La storia ha aspetti molto inquietanti.

 

 

La stazione di Furio Camillo ha 4 scale mobili. Una di queste era stata appena collaudata con esito positivo il 7 febbraio (appena 2 giorni prima), dopo revisione decennale.

L’impianto che si è rotto aveva invece la revisione decennale che scadeva a gennaio 2018. In quel periodo era pienamente operante il contratto con la Società MetroRoma scarl, quella sotto indagine per l’incidente a Repubblica e per la manutenzione fatta con le fascette. L’impianto collassato a Furio Camillo quindi è stato revisionato appena due anni fa … sì, ma come?

Furio Camillo è una delle stazioni più soggette a chiusura proprio per gli impianti non funzionanti: è stata chiusa ben 9 volte negli ultimi 4 mesi, una media di una volta ogni 2 settimane.

 

 

Era una stazione quindi sotto particolare attenzione, almeno in teoria. Come si spiega un cedimento così grave su scale mobili che dovrebbero durare ancora quasi 20 anni? Quanto è preoccupante la situazione, e cosa stanno facendo per riportare tutti gli impianti in piena sicurezza – propaganda a parte?

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »