Ieri avevamo dato conto ancora una volta della situazione in piazza S. Maria Maggiore, dove due bancarelle hanno sequestrato un intero marciapiede da anni ed utilizzano la sede stradale come un parcheggio privato.

 

SMMa2

Come avevamo spiegato, in realtà su quel lato vige un divieto di fermata ma misteriosamente la segnaletica è stata letteralmente segata e quindi i vigili hanno buon gioco a dire che non possono sanzionare i veicoli in sosta (che poi non è che si sbraccino per far rispettare lo stesso divieto sul resto della piazza, laddove i segnali ci sono, ma questa è storia vecchia).

Ebbene sarà per il nostro post o sarà che passati mesi dalle nostre prime segnalazioni (iniziammo ad agosto) le procedure stanno venendo a maturazione, in ogni caso ieri si è notato un primo cambiamento. Ci è stato infatti segnalato che ieri sera il furgone bianco, quello che da anni immancabilmente sosta lì insieme a quello scuro, non era presente.

 

SMMb1

Inoltre è stato notato, annegato tra i banchi e le auto in sosta, un timido segnale di divieto di fermata di quelli volanti.

SMMb2

C’è da dire che fa quasi tenerezza quel segnale, con i tanti veicoli parcheggiati a pettine, a coltello , in doppia fila che ne decretano l’inutilità; ma purtroppo questo non è uno spettacolo inusuale a Roma.

Siccome noi tendiamo ad essere ottimisti, diciamo che cogliamo positivamente il qualcosa che si sta muovendo su quel disgraziato marciapiede. Vedremo nei prossimi giorni se l’assenza del furgone bianco era solo un caso (magari era in riparazione) e se il segnale di divieto era capitato lì per sbaglio.

 

A chi ci trovasse ripetitivi sulla storia di questo marciapiede, magari obiettando che Roma è tutta in queste condizioni, facciamo presente che per quanto possibile noi cerchiamo situazioni emblematiche di un certo problema. Sappiamo bene quante decine (centinaia?) di casi esistono di bancarelle che sequestrano il marciapiede ed invadono la strada con i loro furgoni, ma se questo viene tollerato di fronte ad una della quattro basiliche maggiori di Roma, una di quelle che sarà il fulcro del prossimo Giubileo, che speranze ci sono di vederli repressi questi fenomeni negli angoli meno in vista della città?

È lo stesso discorso che facemmo con le auto del Parlamento in sosta sul marciapiede, cosa che non si verifica più da mesi, e con le tante auto in sosta vietata sul Campidoglio, dove invece c’è ancora un gran da fare (e provvederemo a breve, sperando nella sensibilità del Commissario).

Se poi qualcuno volesse “adottare” una situazione simile di degrado nel suo quartiere, saremmo ben lieti di autarlo a fare le segnalazioni all’amministrazione e a darne eco sulle nostre pagine.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/ScRH4VNOet

Ma una buona notizia, qualcosa che vada meglio del previsto in questa disgraziata città ci sarà mai? @eugenio_patane @gualtierieurope twitter.com/OQuotidianaBlo…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close