Atac: una previsione del bilancio 2018 mostra dati pessimi per bus e tram

ATAC ha appena pubblicato il report di produzione di Dicembre 2018. Con questo ultimo report abbiamo provato a fare una stima di quello che potrebbe essere il Bilancio del 2018.

La produzione complessiva (bus, tram ,metro e ferrovie ex-concesse) è stata di circa 147 milioni di Km, in leggero aumento rispetto al 2017 (+3 milioniKm), ma sempre molto al di sotto del programmato (-12,7%).

Malgrado il leggero aumento di produzione, gli incassi nel 2018 sono rimasti pressoché invariati, per una questione di “bonus” che ATAC ha percepito in più nel 2017 (e di cui vi parleremo in un prossimo articolo).

A fronte di un budget di 588 Milioni €, ATAC dovrebbe aver incassato circa 515 milioni €, con una perdita stimata per mancata produzione di ben -73 milioni € (inclusivi di una stima di circa 5 Milioni € di penali).

Nel dettaglio, le metropolitane e le ferrovie ex-concesse sono andate abbastanza bene, in miglioramento rispetto al 2017 (tranne la Roma-Viterbo). Restano i problemi legati alla regolarità del servizio, in particolare delle frequenze di passaggio dei convogli.

 

Passando agli autobus e ai tram, le cose vanno molto male. Per quanto riguarda gli autobus, nel concordato si era prospettato un aumento del +3% della produzione su gomma per un totale di 84,1 milioni di km. In realtà la produzione è calata del -2,4% e si è fermata a soli 77,5 milioni di km, pari a solo l’81,7% del programmato (-18,3%).

Con questi risultati, appare incomprensibile l’assunzione di nuovi autisti. È invece essenziale l’arrivo urgente di almeno 300 nuovi autobus nel 2019 per garantire un minimo di servizio. Per adesso ne sono arrivati solo 38 a noleggio….

 

 

 

 

 

Condividi:

Una risposta

  1. “E’ essenziale l’arrivo urgente di almeno 300 nuovi autobus nel 2019…”.

    Come scrisse il poeta:
    “Eran trecento, eran giovani e forti, e son tutti morti…”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

@Lucah1919_ @gualtierieurope Sì però non è possibile prendere in giro così i cittadini, quante volte hanno detto che i lavori erano finiti?
(stesso schema adottato per la #MetroA, salvo poi essere pesantemente smentiti in Commissione Mobilità)

@teoricofilo @gualtierieurope @ART_Trasporti @TUTraP_APS @diarioromano @F_Carpano @FabrizioSantori @corriereroma @rep_roma @romatoday @fanpage @ilgiornale @tempoweb Purtroppo ci sono vari livelli di problemi in Comune. Quello più evidente è la mancanza di un vero ASCOLTO dei cittadini in maniera collaborativa e costruttiva

Se poi volessero, i dati ce li hanno, basta solo trarre le giuste conclusioni
https://x.com/MercurioPsi/status/1521367049183936514

#CuraDelFerro: oggi solo UNA linea #tram regolare

#tram 2 da fine maggio sostituito da #bus per lavori

#tram 8 limitato per inconveniente tecnico

#tram 5, 14, 19L limitati per incidente tra privati

i #tram possono mai essere il futuro di #Roma?

@gualtierieurope

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »