
Discarica accanto alla Fontana del Boccale
Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza
Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza estate
A Roma, nell’AD 2025 (pure giubilare) la sosta selvaggia continua a vincere sul Trasporto Pubblico Locale.
Qualcuno che riesca a farsi spiegare da @gualtierieurope come ciò sia ancora possibile?
Prosegue senza sosta la #CuraDelFerro a #Roma con 2 DUE linee #tram bloccate per sosta irregolare su binari..
@gualtierieurope
Reminder mattutino di lavori improvvisi, con zero Alert di Roma Mobilità, scoperto per caso perchè ho visto le navette.
(Le quali non si sono fermate alla fermata: Scalo San Lorenzo – Talamo).
@MercurioPsi @diarioromano
Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
2 risposte
Vi siete chiesti se , per caso, quella pattuglia sta andando a fare un’altra chiamata? Nn esistono solo seconde file. Si fanno posti invalidi, passi carrabili, parcheggi intersezione, sui marciapiedi, su soste mezzi pubblici.per nn parlare di edilizia, tutela ambiente, mercati, negozi, mense, macchine abbandonate, gestione viabilità,paninari, venditori abusivi, zingari, case popolari,incidenti stradali. e ne dimentico sicuramente altre di mansioni.Ce ne vorrebbero 100000 vigili a Roma. Ma nessuno di voi cmq mette alla gogna il maleducato che parcheggia a pene di segugio. La colpa è solo del vigili.
Fosse un’eccezione vedere una pattuglia dei vigili che sorvola su un illecito grosso come una casa, pure pure.
Ma cribbio è la regola!
A quella pattuglia sarebbe bastato accostarsi ed intimare all’autista di spostarsi immediatamente da lì, ma figurati se ci perdono tempo, tutti impegnati a fare sempre qualche altro servizio.
I vigili avranno pure delle valide scusanti da accampare ma il clima di generalizzata illegalità che si è orami instaurato a Roma non può che dipendere dal loro profondo menefreghismo.