bioparco2

 

 

Devo andarci più spesso allo Zoo, ……ops al Bioparco. Torno sempre con la strana sensazione di aver osservato gli esseri umani e non gli animali.

E infatti succedono un sacco di storie incredibili al Bioparco. Oggi vi racconto lo strano dialogo della bambina e il pavone.

E’ andata così. Mentre stavo davanti agli ippopotami la mia attenzione è stata catturata da una bambina di quattro o cinque anni che seguiva un grosso pavone sussurrandogli parole misteriose. Il pavone giocava a nascondino e la bambina lo seguiva con la vocina allegra.

Ad un certo punto ho sentito quello che gli diceva: “Vieni pavone, sono una donna! Vieni pavone, sono una donna!”

Una frase misteriosa. Che vuol dire?

Prima di lasciare gli ippopotami per i leggeri colibrì ho chiesto alla bambina: “Cosa gli stai dicendo?”

“Sono una donna….”

“E come mai gli dici così?”

“Così mi fa la coda!”

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria