Un’amm.ne che si fa prendere per il naso

A poco più di un mese e mezzo da quando avevamo recitato il requiem per il servizio di facchinaggio che rispondeva al numero 3274007407, ricominciano a circolare i famigerati cartelli gialli che lo pubblicizzavano.

 

traslochi
Nei pressi della Basilica di S. Giovanni

 

Al tempo avevamo dato eco al comunicato stampa della Polizia Locale Roma Capitale che affermava di aver “pizzicato” in flagrante il responsabile delle centinaia di affissioni abusive relative al “trasporto e facchinaggio”. Nel comunicato i vigili dicevano di averci messo tre mesi per cogliere sul fatto il tipo e che l’utenza telefonica sarebbe stata disattivata.

 

3274007327

 

Noi il numero abbiamo provato a chiamarlo ed abbiamo parlato con un certo Simone che ci ha ragguagliato sui servizi da loro offerti.

Quindi non solo a Roma si possono continuare ad affiggere impunemente cartelli un po’ ovunque ma un’attività costata mesi di tempo e risorse alla PLRC sembra essersi risolta nell’ennesimo nulla di fatto.

È assolutamente desolante dover constatare il perdurare dell’incapacità dell’amministrazione di far rispettare le norme più semplici. E qui non stiamo parlando di geni del crimine che ne sanno una più del diavolo bensì di traffichini da quattro soldi che però evidentemente riescono sempre a farla franca.

 

Ma la cosa più preoccupante è che l’amministrazione stessa, Sindaco in testa, non si rende conto che se non riesce a mettere un freno ad abusi tanto evidenti non c’è alcuna speranza di rimettere in carreggiata questa disgraziata città. Nessuno sembra darsene pena, ma il ripristino di un decente livello di legalità dovrebbe essere la priorità numero uno, pena il definitivo disfacimento della comunità cittadina, peraltro in gran parte già avvenuto.

Condividi:

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

La matrice mafiosa

“La camorra ha paura dell’informazione” (cit. #Saviano)

“..non avevano l’intento di rivendicare presunti danni da diffamazione, ma piuttosto quello di ‘zittire’ il giornalista #Saviano” (cit. Tribunale di #Roma)

CONDANNATI

Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza estate

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »