statilia

Così abbiamo trovato ieri pomeriggio la cassetta elettrica del parchetto di via Statilia, quella che a fine luglio avevamo segnalato come pericolosa ad ACEA e che ad agosto abbiamo segnalato ancora ai vigili.

Si direbbe quindi che le segnalazioni vengano prese in carico ma che si debbano attendere sempre tempi biblici. E dire che avevamo indicato la pericolosità di questa cassetta, con fili ad alta tensione scoperti.

 

parchetto2

 

cassetta2

 

Mentre prendevamo la foto del curioso intervento di sistemazione, siamo stati richiamati dalla squadra dell’ACEA che ci aveva appena lavorato e che, vedendoci interessati alla cosa, ci ha chiesto che intenzioni avevamo. Gli abbiamo spiegato che avevamo fatto la segnalazione e che eravamo incuriositi di come fosse stata “accroccata” la cassetta. I tecnici ci hanno spiegato che quello era chiaramente un intervento provvisorio e che avevano richiesto internamente di procedere per una sistemazione definitiva.

Nel frattempo si auguravano che coloro che avevano buttato giù la casetta per accedere al parchetto di notte non l’avrebbero vandalizzata di nuovo, limitandosi al massimo ad utilizzarla come supporto per scavalcare la recinzione.

I tecnici ci hanno anche detto che di giorno la cassetta non è pericolosa, ma la sera va in tensione per l’illuminazione del parco, divenendo quindi molto pericolosa per chi volesse armeggiare con i fili (pensiamo ad un bambino curioso).

 

Vediamo ora quanto ci vorrà per il ripristino definitivo ma anche quanto resisterà questa imbracatura provvisoria ai probabili attacchi di chi il parchetto ha deciso di eleggerlo a sua dimora stabile.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »