Aggiornamento sul parchetto di via Statilia

Un paio di settimane fa abbiamo riportato la segnalazione dell’amica Laura inerente il parchetto sito tra via Statilia e via S. Croce in Gerusalemme.

Ci torniamo con un aggiornamento fornitoci dalla stessa Laura.

 

Salve, vi ricontatto per darvi due notizie, una mezza buona, l’altra cattiva.

Dopo le mie segnalazioni a voi ed i vostri suggerimenti ho provveduto ad inviare documentazione fotografica alla mail di sabrina alfonsi, che nel giro di un giorno mi ha risposto rigirando la mail a chi di dovere; stamattina il giardino di via statilia è stato quantomeno sfalciato, le condizioni rimangono terrficanti comunque.Parlando di notizie cattive invece voglio segnalare un atteggiamento sospetto di un personaggio, che con aria circospetta girovagava attorno all’area archeologica di porta Maggiore, precisamente davanti ad un cancello che contiene una targa sotto le mura
Porta Maggiore
Questo personaggio appena mi ha vista osservarlo ha cominciato a gridare offese e quant’altro nei miei confronti, intimidendomi.
Sono corsa via ma ho avuto modo di notare che questo personaggio ha scavalcato il cancello all’altezza del pilastrino ed è entrato.
Chi è questo personaggio? cosa fa? quante persone vivono li dietro?
Vi rigiro la segnalazione oltre che inviarla direttamente a Sabrina Alfonsi.Grazie 
Laura.

Ottima l’attenzione che Laura mantiene su questa storia e molto bene anche il coinvolgere il Municipio.

Purtroppo la segnalazione che avevamo mandato all’ACEA perché intervenisse urgentemente per ripristinare una cassetta elettrica con fili elettrici scoperti sul confine del parchetto è rimasta lettera morta. Insisteremo con i vigili.

Sull’ulteriore inquietante episodio in Porta Maggiore, cercheremo di indagare.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria