Lo strano concetto di albero di Virginia Raggi

A fine mandato, e per puri scopi propagandistici, la sindaca ripropone un modello di "riforestazione" con piantine minuscole che già era fallito ai tempi dell'assessore Montanari

Riforestare un angolo di Roma, tra il Grande Raccordo Anulare e un centro commerciale, nel Municipio V, con 4000 nuovi alberi. È un progetto ambizioso, ma noi siamo pronti.

 

Questo l’incipit di un recente post su Facebook della sindaca Raggi, che però ci ha ridestato qualche ricordo. Quand’è che avevamo sentito parlare di riforestazione?

Ma certo … era stato qualche anno fa, con l’indimenticabile assessore Montanari che con lo slogan #alberiperilfuturo agli inizi del 2018 sbandierava di aver piantato circa 3.000 nuovi alberi.

In realtà, come avevamo avuto modo di verificare, la Montanari considerava “albero” uno zeppetto infilato alla benemmeglio nella terra, senza peraltro alcun tutore.

 

 

 

Quel becero modo di procedere era stato anche stigmatizzato dagli esperti di Green City Roma, le cui critiche a certe malfatte piantumazioni erano state da noi riprese.

 

Tre anni dopo, in dirittura di fine mandato, la sindaca Raggi ripropone uno schema simile, annunciando la realizzazione di “… una grande Muraglia verde” con però alberelli minuscoli che normalmente i vivai fanno crescere molto di più prima di metterli in campo aperto.

 

 

Non siamo botanici né esperti di piante, ma definire la piantina nella foto un “albero” ci pare davvero esagerato. Inoltre il supposto tutore, in realtà una cannetta rimediata, è già più corta della piantina, per cui difficilmente potrà sostenerla nella crescita.

Insomma, tutto fa pensare che ci troviamo di fronte alla riproposizione della buffonata #alberiperilfuturo, con la differenza che nel 2018 la cifra sparata fu di 3.000 nuovi alberi mentre oggi si è arrivati a 4.000.

 

Davvero triste dover prendere atto che l’amministrazione che più di ogni altra ha falcidiato il patrimonio arboreo di Roma, con tagli indiscriminati e mancate ripiantumazioni, continui a prendere in giro i cittadini con pagliacciate buone solo per la propaganda tra i più fedeli adepti.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria