L’albero da incubo alla stazione Termini

Lo spunto per questo post lo abbiamo preso dalle pagine Facebook del gruppo Green City Roma, dove apparentemente è da anni che seguono la vicenda di quello che hanno ribattezzato “the Nightmare tree”:

 

 

Si tratta di un vecchio leccio morto che fa bella mostra di sé in piazza dei Cinquecento, proprio davanti il fronte della stazione Termini, e siccome a noi gli inglesismi non piacciono preferiremmo chiamarlo “l’albero da incubo”.

 

In una città dove da mesi si abbattono con estrema facilità alberi di ogni tipo, per evitare il rischio di ulteriori crolli improvvisi, com’è possibile che l’esemplare mostrato nella foto venga ignorato da anni nonostante esso potrebbe rovinare al suolo da un momento all’altro?

Da quanto questo leccio sia morto ed aspetti di essere rimosso non è ben chiaro. Stando a Street View è almeno dall’agosto 2014:

 

 

Quasi quattro anni, almeno, (di cui quasi due tutti a carico dell’attuale amministrazione) che un enorme albero morto viene lasciato in uno dei luoghi più frequentati della città, col rischio che cada addosso a qualcuno e la certezza di dare un’immagine di sciatteria già dall’uscita della stazione centrale.

 

A proposito di sciatteria, sempre in piazza dei Cinquecento stazionano da anni una serie di vasoni che probabilmente una volta contenevano piante rigogliose ed in ordine. Oggi alcuni di questi vasoni contengono degli ulivi più morti che vivi mentre altri sono ormai vuoti, divenuti enormi cestini della spazzatura.

 

 

Possibile che al Servizio Giardini non siano in grado di mantenere in ordine una decina di vasi nel piazzale antistante la stazione Termini?

Cos’altro è questa se non l’ennesima evidente manifestazione d’incapacità dell’assessore Montanari, responsabile del verde cittadino, che dopo oltre un anno di mandato non è in grado di assicurare un minimo decoro neanche nei luoghi più in vista della città?

 

Della sua manifesta inadeguadezza al ruolo l’assessore Montanari non deve averne evidentemente contezza, ma quanto ancora ci vorrà al Sindaco per rendersi conto che è improrogabile un cambio in quella poltrona, per storie come questa ed infinite altre in tema di gestione rifiuti?

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Sito ancora irrangiungibile. Previsione di ripristino @InfoAtac? twitter.com/MercurioPsi/st…

#ATAC e la REPRESSIONE del dissenso, MIGLIAIA di account BLOCCATI da #infoatac ⬇️⬇️⬇️ ilmessaggero.it/roma/metropoli… ⬆️⬆️⬆️ @QuinziUgo #AtacDelNord Retweeted by diarioromano

Come si fa a prendere sul serio un’azienda come AMA? Il primo cassonetto multimateriale alla Magliana contiene un errore in una delle etichette (bAmbolette) e la cosa non è stata ancora corretta. Un dettaglio, ma importante #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Come si fa a prendere sul serio un’azienda come AMA?

Il primo cassonetto multimateriale alla Magliana contiene un errore in una delle etichette (bAmbolette) e la cosa non è stata ancora corretta. Un dettaglio, ma importante
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/uIuMvpJp4r

Settare le giuste aspettative. (spetterebbe all'amm.ne capitolina, ma in mancanza ci pensa l'ottimo @MercurioPsi) twitter.com/MercurioPsi/st…

Fototrappole contro lo sversamento dei #rifiuti: la versione del comandante Angeloni. Un'audizione del responsabile della Polizia Locale ha fornito utili informazioni su fototrappole e abbandono dei rifiuti. Rimangono dubbi e margini di miglioramento... 👇 diarioromano.it/fototrappole-c…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close