In via Lanciani alberi potati ma transenne distrutte

Qualche giorno fa avevamo dato conto delle potature finalmente effettuate sugli alberi di via Rodolfo Lanciani.

Un lettore ci ha purtroppo informato che le potature sono state sì effettuate, ma senza badare alla presenza delle barriere fisse a terra, che così sono state in gran parte danneggiate, molte probabilmente in maniera irreparabile.

Le protezioni avrebbero potuto essere smontate prima dell’intervento e rimontate al termine.

Ecco la segnalazione.

 

 

Buongiorno,

vorrei segnalare che a seguito della potatura degli olmi di Via Rodolfo Lanciani, in corso in queste settimane, sono stati divelti diversi parapedonali di separazione tra il parcheggio centrale e la via, inoltre sono stati tagliati di netto ben tre alberi che non erano malati, come la stessa sezione dei tronchi dimostra.
Chi paga le responsabilità ed i danni? I parapedonali verranno mai sostituiti? Il mio timore è che rimarranno così per un tempo indefinito.
Sono profondamente amareggiato e spero di trovare una sponda nel vostro giornale online.Cordiali salutiLuca Perfetti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi:

Una risposta

  1. e’ l’approssimazione tipica delle dittarelle in sub-appalto che lavorano a Roma, con personale improvvisato pagato 4 soldi e attrezzatura ridotta al minimo.
    A questo si aggiunge una amministrazione che non sarà mai in grado di fargli pagare i danni e un codice degli appalti che, pure se lavori “alla carlona”, non può estrometterti da gare future.
    Chi li paga i danni? e Quando mai questi derelitti amministratori saranno in grado di riparare le balaustre?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Continua a far discutere lo spostamento del #Discobolo Lancellotti da Palazzo Massimo. Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti davanti a Palazzo Massimo per contrastare la #politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps 👇📰 diarioromano.it/continua-a-far…

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close