In via Lanciani alberi potati ma transenne distrutte

Qualche giorno fa avevamo dato conto delle potature finalmente effettuate sugli alberi di via Rodolfo Lanciani.

Un lettore ci ha purtroppo informato che le potature sono state sì effettuate, ma senza badare alla presenza delle barriere fisse a terra, che così sono state in gran parte danneggiate, molte probabilmente in maniera irreparabile.

Le protezioni avrebbero potuto essere smontate prima dell’intervento e rimontate al termine.

Ecco la segnalazione.

 

 

Buongiorno,

vorrei segnalare che a seguito della potatura degli olmi di Via Rodolfo Lanciani, in corso in queste settimane, sono stati divelti diversi parapedonali di separazione tra il parcheggio centrale e la via, inoltre sono stati tagliati di netto ben tre alberi che non erano malati, come la stessa sezione dei tronchi dimostra.
Chi paga le responsabilità ed i danni? I parapedonali verranno mai sostituiti? Il mio timore è che rimarranno così per un tempo indefinito.
Sono profondamente amareggiato e spero di trovare una sponda nel vostro giornale online.Cordiali salutiLuca Perfetti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi:

Una risposta

  1. e’ l’approssimazione tipica delle dittarelle in sub-appalto che lavorano a Roma, con personale improvvisato pagato 4 soldi e attrezzatura ridotta al minimo.
    A questo si aggiunge una amministrazione che non sarà mai in grado di fargli pagare i danni e un codice degli appalti che, pure se lavori “alla carlona”, non può estrometterti da gare future.
    Chi li paga i danni? e Quando mai questi derelitti amministratori saranno in grado di riparare le balaustre?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria