baglio1

 

Leggiamo la notizia ANSA che informa dell’intenzione del PD di ricandidare 9 o 10 dei consiglieri della passata legislatura e capiamo che forse a Orfini e compagnia non hanno ancora chiaro come stanno le cose.

Avete messo uno come Giachetti, col suo passato specchiato ed una sua certa indipendenza (benché sempre indicato da Renzi ed a lui vicino) ribadita con la dichiarazione di andare a votare al prossimo referendum, e così vi siete dati una possibilità. Ma se pensate che questo basti per rifilare ai cittadini romani le stesse persone che per far cadere l’amministrazione da loro stessi sotenuta hanno rifiutato di presentarsi in aula Giulio Cesare a spiegare le proprie ragioni, preferendo infilarsi alla chetichella in uno studio notarile, allora non avete capito nulla.

A prescindere dal valore, dal passato e dalle iniziative intraprese da quei consiglieri, agli occhi dei cittadini romani essi hanno mancato ai loro obblighi di responsabilità, eludendo un dibattito pubblico in cui illustrare le ragioni, pur legittime, per cui ritenevano conclusa l’esperienza Marino.

Ci vediamo quindi costretti a ribadire quanto già scrivemmo a fine gennaio: se Giachetti vuole veramente tagliare i ponti col passato, che è Mafia Capitale ma anche il modo furbesco e politicamente truffaldino con cui è stata fatta cadere la Giunta Marino, deve pretendere dal partito che chi ha mancato di rispetto ai cittadini romani non venga ripresentato alle prossime elezioni amministrative.

Noi siamo fermamente convinti di questa posizione e siamo sicuri che sulla stessa stiano la gran parte dei cittadini romani che ancora potrebbero considerare (duro a pensarlo) di sostenere un candidato di centrosinistra.

È vero che tutta l’offerta politica per le prossime elezioni è desolante, anche laddove qualcuno aveva posto qualche speranza, ma piuttosto che accettare lo schiaffo di vedersi imposti di nuovo certi nomi dal PD siamo sicuri che in moltissimi vorranno scegliere una sana astensione.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »