Il cartellone è sparito! (piccole soddisfazioni)

Lo scorso 11 novembre pubblicavamo la segnalazione giuntaci di un nuovo cartellone installato in via Aurelia Antica. A parte le difformità del suo posizionamento, che si trattasse di impianto abusivo lo testimoniava l’assenza della targhetta identificativa ed il fatto che la ditta proprietaria fosse stata già radiata dall’elenco di quelle autorizzate.

 

Aurelia Antica cartellone abusivo nov 15

 

Nel segnalarlo sottolineavamo il rischio di una mini-restaurazione in corso da parte delle ditte più spregiudicate, con la giunta Marino caduta ed il nuovo commissario che ancora non dava notizie di sé.

Dopo pochi giorni ricevevamo una nuova foto dell’impianto che lo mostrava “addobbato” da un cartello con la scritta “abusivo”.

 

CartAbusivo

All’immagine accompagnavamo l’auspicio che l’Ufficio Affissioni e Pubblicità, con la nuova responsabile dott.sa Monica Giampaoli, si desse da fare per rimuovere senza indugio l’impianto, dando un chiaro segnale che l’abusivismo continua a non essere tollerato.

Ebbene lo scorso venerdì gli amici della zona ci hanno informato che l’impianto è sparito, probabilmente nottetempo. Questo fa pensare che più che un intervento del Comune, si deve essere trattato di un’iniziativa della ditta proprietaria che deve aver capito l’antifona. Stiamo cercando di avere conferme di questa nostra ipotesi ma nel caso essa dimostrerebbe che l’attenzione dei cittadini paga e che i furbastri hanno gioco difficile quando si trovano sotto qualche riflettore.

Siamo sicuri infatti che se nessuno avesse segnalato l’impianto, esso pian piano sarebbe entrato a far parte integrante dell’ambiente divenendo un cancro difficile da estirpare.

Da qui l’invito a tutti a tenere gli occhi aperti ed a segnalare sia alle istituzioni che a noi o altri blog situazioni anomale. Insieme probabilmente possiamo alleggerire il compito dell’amministrazione, che ancora fatica ad andare a regime col regime commissariale, ed a mettere in fuga qualche furfante.

 

Condividi:

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Il grande rilancio del mare di Roma è finalmente arrivato! Daje @Francescorocca @gualtierieurope @Ale_Onorato twitter.com/rome_sea/statu…

Domenica musei e aree archeologiche gratuite. Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo e Castel Sant’Angelo.

test Twitter Media - Domenica musei e aree archeologiche gratuite.
Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo e Castel Sant’Angelo. https://t.co/hJKNeuIC0X

Continua a far discutere lo spostamento del #Discobolo Lancellotti da Palazzo Massimo. Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti davanti a Palazzo Massimo per contrastare la #politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps 👇📰 diarioromano.it/continua-a-far…

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close