Gente di Roma – Teresa, la raccoglitrice di cicoria

05_MassimoNardi_DSC_3017

 

 

Ne ho incontrata una a Ponte Milvio, in mezzo alle macchine.

– Cosa raccoglie?

E lei, senza sollevare la testa:

– Raccolgo cicoria.

Le chiedo se posso stare a guardare

– Perché? –  risponde senza fermarsi. – Non hai mai visto una che raccoglie cicoria?

– No. Non qui, in mezzo alla città.

Si ferma, alza la testa, mi guarda seria:

– Ti piace la cicoria?

Quell’erba amara e misteriosa che ho imparato a mangiare appena mi sono trasferita qui a Roma ricorda una città che non c’è più, la Roma di Ennio Flaiano che sopra un tovagliolo della Fiaschetteria Beltramme di via della Croce scriveva: «Tra una coscia di pollo e la cicoria, da Cesaretto aspetto la gloria».  Oppure Alberto Sordi in un famoso film che diceva: «Bambini, correte bambini: vedete questa piantina? Questa è cicoria, pianta commestibile, cercate e portatemela qui». E poi tornava a casa e si preparava una bella frittata.

E allora le rispondo, – Si, mi piace. Prima non mi piaceva ma ora mi piace.

E lei, mentre strappa la cicoria, – Perché è amara. Ma poi uno ci fa l’abitudine. E fa bene al fegato e al cuore.

E così parliamo un po’, mentre la città scompare e noi restiamo su questa isola di cicorie che galleggia nel nulla.

La donna mi chiede di indovinare la sua età. Che ne so, potrebbe avere cento anni…

– Sono vecchia.

Racconta di essere arrivata a Roma a dodici anni da Rieti.

– Eravamo tutti poveri allora. Non ci facevamo caso. Mia madre raccoglieva la cicoria anche per i vicini. Io e le mie sorelle l’aiutavamo perché era sola. Poi ci lavavamo le mani e si mangiava la minestra col pane.

Mi fa vedere come si fa, solleva la pianta, la smuove un po’.

– Si fa così. Tira forte e stai attenti alla botola.

– La botola?

– Una vecchia storia…

– Me la racconta?

– Un’altra volta, ora ho finito.

– E quando torna a raccogliere la cicoria?

– Quando si addormenta il drago. Ma tu devi raccogliere la cicoria il giorno di San Pietro e Paolo. Con una paletta d’oro.

– È il giorno del mio compleanno!

S’allontana, la vecchia, e ride.

– Come si chiama?

Risponde senza voltarsi.

– Teresa.

Teresa, la raccoglitrice di cicoria.

 

07_MassimoNardi_DSC_3029

 

 

06_MassimoNardi_DSC_3039

 


 

Si ringrazia Massimo Nardi per le fotografie tratte dal reportage “Cemento e Cicoria”

 

Condividi:

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Come si fa a prendere sul serio un’azienda come AMA? Il primo cassonetto multimateriale alla Magliana contiene un errore in una delle etichette (bAmbolette) e la cosa non è stata ancora corretta. Un dettaglio, ma importante #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Come si fa a prendere sul serio un’azienda come AMA?

Il primo cassonetto multimateriale alla Magliana contiene un errore in una delle etichette (bAmbolette) e la cosa non è stata ancora corretta. Un dettaglio, ma importante
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/uIuMvpJp4r

Settare le giuste aspettative. (spetterebbe all'amm.ne capitolina, ma in mancanza ci pensa l'ottimo @MercurioPsi) twitter.com/MercurioPsi/st…

Fototrappole contro lo sversamento dei #rifiuti: la versione del comandante Angeloni. Un'audizione del responsabile della Polizia Locale ha fornito utili informazioni su fototrappole e abbandono dei rifiuti. Rimangono dubbi e margini di miglioramento... 👇 diarioromano.it/fototrappole-c…

Tristemente vero. twitter.com/bikediablo/sta…

Purtroppo anche questa sacrosanta denuncia non sposterà di un millimetro un’amministrazione @gualtierieurope totalmente assente sul tema della disabilità. twitter.com/retake_roma/st…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close