Ennesima occasione persa per la Montanari

L’altro ieri abbiamo rilanciato il post degli amici dell’Osservatorio Sherwood, quello in cui ricordavano i 60 anni di Villa Ada come parco pubblico.

Alle loro parole di denuncia sull’abbandono di Villa Ada da parte dell’amministrazione abbiamo aggiunto una nostra considerazione (come sempre non benevola nei confronti dell’assessore Montanari):

Figurarsi se un’inconsapevole come l’assessore Montanari poteva pensare di rendere omaggio alla splendida Villa Ada in una ricorrenza così significativa.

 

E invece l’assessore ha pensato bene di smentirci e di farci un salto a Villa Ada, incontrando la curatrice del parco ed il personale di zona del Servizio Giardini. Della cosa ha voluto dar conto in un post sulla sua pagina facebook, con tanto di solito stucchevole video, terminandolo così:

In questa importante ricorrenza, assicuriamo ai cittadini il nostro massimo impegno e tutta la nostra attenzione per Villa Ada, una delle parti più importanti dell’immenso patrimonio verde di Roma.

 

Facciamo volentieri ammenda della nostra cattiveria dando atto all’assessore di non aver mancato completamente l’anniversario di Villa Ada.

Rimane il dubbio che in realtà l’assessore non avesse in programma la cosa ma ne sia venuta a conoscenza tramite noi o l’Osservatorio Sherwood. La cosa sarebbe confermata dal numero estremamente ristretto di persone coinvolte nell’incontro, laddove l’assessore è solita avere sempre un certo codazzo ai suoi eventi pubblici.

Della cosa ne sono certi all’Osservatorio Sherwood, che infatti hanno così commentato il post dlel’assessore:

Ma vada a prendere in giro qualcun’altro! Si è ricordata dei 60 anni di Villa Ada solo perché glielo abbiamo ricordato noi dell’Osservatorio Sherwood, altrimenti non sapeva nemmeno dove era il secondo parco più esteso di Roma. Ripete in continuazione la pericolosa parola “valorizzazione”, intanto a Villa Ada si continuano a tagliare alberi e manca ogni confronto con le associazioni che da decenni hanno difeso questa importante villa storica.

 

Che la cosa fosse prevista o che sia stata decisa all’ultimo, di certo l’assessore ha commesso un errore nel non coinvolgere chi negli anni ha dimostrato sincera passione ed impegno per Villa Ada, ossia proprio quelli dell’Osservatorio Sherwood. Come può infatti essere credibile l’assessore quando professa “… il nostro massimo impegno e tutta la nostra attenzione per Villa Ada” se in occasione di un importante anniversario non coglie l’occasione per incontrare e magari ringraziare chi da anni si occupa del parco a titolo puramente volontaristico?

 

D’altronde è stato lo stesso assessore in altra occasione a scrivere che “La partecipazione attiva dei cittadini al bene comune è e resta un punto fermo di questa Amministrazione.

Perché allora per una volta la Montanari non ha voluto partire dal riconoscere il ruolo di chi fa volontariato mettendolo finalmente a sistema con le altre istituzioni responsabili del parco?

Il non averlo fatto non è solo l’ennesima mancanza di rispetto nei confronti di chi regala tempo e risorse alla collettività ma anche l’ultima dimostrazione di quanto il mandato della Montanari sia fatto solo di parole, pure mal dette, e niente sostanza.

Condividi:

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/ScRH4VNOet
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close