Qualche giorno fa abbiamo parlato del ritorno del “trasporto e facchinaggio” che i vigili avevano detto di aver fermato.

A distanza di pochissimo tempo ecco ricomparire i medesimi cartelli in tutta Roma. Quasi una sfida che gli abusivi hanno voluto lanciare alle autorità, per dimostrare chi è più forte. E purtroppo sembra di capire che il più forte sia l’abusivo dato che non si cura nè delle multe, nè del procedimento giudiziario che è stato aperto nei suoi confronti.

Grazie al commento di un lettore veniamo anche a sapere che quella ditta oltre che impiastrare tutta la citta con i suoi manifesti abusivi, è anche presente sulle pagine gialle con tanto di indirizzo:

 

traFac1traFac2

Possibile che i vigili ci abbiano messo tre mesi per pizzicare il responsabile delle affissioni abusive? E possibile che ora si lascino sbeffeggiare così, con una nuova ondata di robaccia su tutti i pali e i muri di Roma?

La responsabilità non è solo delle forze dell’ordine come è evidente, ma soprattutto della politica. Da parte della giunta Raggi non si sente mai pronunciare una parola sul fenomeno delle affissioni irregolari, come se il problema non esistesse. E’ chiaro che chi opera nell’illegalità si senta quasi giustificato e continui la sua azione incivile.

 

Diamo poi piccola eco alle gesta di un amico del blog che in località Ponte di Nona ha iniziato a staccare i cartelli di un’altra ditta di trasporti straccioni.

 

2facchini

Questo cartello indica anche dov’è l’ufficio. Anche qui i vigili ci metteranno tre mesi per individuare i responsabili?

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Ama corregge la scritta sul cassonetto. Spariscono le “bambolette” che tanta ilarità avevano suscitato e arrivano le “bombolette” sul nuovo contenitore multimateriale alla Magliana. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Ama corregge la scritta sul cassonetto.
Spariscono le “bambolette” che tanta ilarità avevano suscitato e arrivano le “bombolette” sul nuovo contenitore multimateriale alla Magliana.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/yrSh9FSRgE

#Trasporto pubblico nelle periferie ad una svolta? Dal 1 aprile102 linee bus saranno appaltate a nuovi gestori. Tra questi non ci sarà Trotta, esclusa dopo le denunce di irregolarità pubblicate per primi da diarioromano 👇📰 diarioromano.it/trasporto-pubb…

E quella del Tridente è l'unica Isola Ambientale istituita a Roma (il PGTU ne prevede in tutti i rioni del centro), un pessimo viatico per le prossime Isole Ambientali sbandierate dall'amm.ne. twitter.com/EdwardLoved/st…

Sottoscriviamo: "Quante altre morti servono per cambiare?" @gualtierieurope twitter.com/marcolatini19/…

I nuovi alberi a viale Buozzi. Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - I nuovi alberi a viale Buozzi.
Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/nexqjSW6nw
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close