Depositata al Tar la memoria delle associazioni cittadine a difesa del Prip

Mostro Oscurato via Salaria Nov 11

 

Come vi avevamo anticipato lo scorso primo aprile, le associazioni cittadine che da anni lottano contro cartellone selvaggio si sono costituite davanti al Tar “ad adiuvandum” del Comune a difesa del Piano Regolatore della Pubblicità e delle modifiche al Regolamento.

Venerdì mattina, gli avvocati hanno depositato la memoria in cancelleria. Il giudice amministrativo, dunque, dovrà tenere conto delle osservazioni avanzate dalle associazioni nelle udienze che giudicheranno il merito dei ricorsi presentati dalle ditte. La prima udienza si terrà il 6 maggio e la seconda il 20.

Alcune ditte pubblicitarie hanno deciso di opporsi alla riforma varata lo scorso 30 luglio che finalmente ha dato a Roma il Piano Regolatore che attendeva da 20 anni e ha modificato di conseguenza il Regolamento sulle Affissioni. Sperano che il Tar dia loro ragione e dichiari illegittime alcune parti del Prip e del Regolamento. Vas (Verdi, Ambiente e Società), Bastacartelloni-Francesco Fiori e Cittadinanzattiva Lazio invece ritengono che i provvedimenti siano corretti e necessari e dunque si sono schierate accanto al Campidoglio esponendo una serie di motivazioni giuridiche. Le 3 associazioni che da anni lottano per una pubblicità esterna migliore, sono affiancate dall’IICA (Istituto per il Consumo e l’Ambiente) e dal CILD, il centro di iniziative per la legalità democratica che riunisce diversi avvocati amministrativisti che hanno preparato la memoria, assieme agli esperti delle associazioni.

Se il Tar, come ci auguriamo, riterrà infondate le ragioni proposte dalle ditte, durante l’estate si potranno indire i bandi di gara che riassegneranno l’intero parco impianti in modo da garantire maggior decoro e servizi per la città.

Le udienze al Tribunale Amministrativo sono pubbliche, a meno che il giudice non stabilisca il contrario per validi motivi. Per cui chi volesse partecipare potrà farlo, preferibilmente inviando una email alcuni giorni prima dell’udienza ad una delle associazioni.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close