Cestò, ovvero “Il miglior gettacarte che si potesse progettare”

Ma veramente ne "Il miglior prodotto che si poteva realizzare" (assessora Alfonsi) non si poteva prevedere una parte per i mozziconi e una busta senza riporto?

 

 

Ma veramente ne “Il miglior prodotto che si poteva realizzare” (assessora Alfonsi) non si poteva prevedere una parte per i mozziconi e una busta senza riporto?

Condividi:

2 risposte

  1. Il riporto è dovuto al fatto che non li sanno ancora usare, va fatto nel cilindro interno e non fuori. Ultimamente li vedo quasi tutti ordinati, hanno anche sui due lati uno spazio per spegnere sigaretta prima di gettarla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Venerdì 20 +SCIOPERO+ del trasporto pubblico, “contro il genocidio a Gaza”

In caso di sciopero il Comune paga dei #bonus ad #ATAC, nel 2021-2023 in media 2,3 MLN€/anno

È come se ogni lavoratore romano pagasse un caffé l’anno ad #ATAC per i suoi scioperi

#ATAC – i debiti verso fornitori sono tornati ad aumentare sensibilm dopo il “reset” del Concordato (2019)

https://www.diarioromano.it/atac-ancora-un-bilancio-in-utile-analisi-approfondita-dei-dati-contenuti-nel-consuntivo-2024/

Si può festeggiare🥳 su un Bilancio col servizio ai cittadini ai MINIMI storici? e incognite su presente e futuro?

@antitrust_it @gualtierieurope

Come sta messa la Polizia Locale a Roma? Così!
Non solo il corpo è cronicamento sotto organico e soggetto alle storiche, deleterie, dinamiche interne, ma non si pensa neanche di salvargli la faccia facendolo operare con garitte decorose.

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »