Ancora dal Flaminio: dietro la cabina elettrica è terra di nessuno

Pilsudski discarica abusiva 2

Dopo avervi raccontato la storia della roulotte in fiamme che ha rischiato di appiccare il fuoco ad un’intera collina, una abitante della zona ci segnala un’altra area in abbandono sempre in viale Maresciallo Pildsuski, a pochi metri dallo stadio Flaminio.

Una cabina elettrica posta al bordo della strada, nasconde un piccolo piazzale che è diventato sia una discarica di immondizia sia un luogo dove vengono nascosti gli oggetti rubati. Inoltre l’area viene usata come latrina provocando un odore nauseabondo che viene avvertito da chi passeggia sulla strada.

Pilsudski discarica abusiva

Pilsudski discarica abusiva 4

Pilsudski discarica abusiva 3
La cabina elettrica e a destra l’ingresso alla discarica illegale

Come al solito lasciare piccole o grandi aree completamente allo sbando trasmette la sensazione di una città senza regole né controllo. Ci si domanda poi gli operai dell’Acea o dell’Enel che si occupano della manutenzione di questa cabina come facciano a lavorare in queste condizioni.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza estate

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »