Ancora bancarelle alla fermata, dopo oltre un anno

A luglio 2015 documentammo una fermata dell’autobus in circonvallazione Ostiense letteralmente invasa dai banchi di un ambulante.

Passato oltre un anno, con molteplici avvicendamenti ai vertici di ATAC ed una nuova amministrazione che a parole privilegia decisamente il trasporto pubblico, la situazione è questa:

 

co3

co2

co4

Come già scrivemmo lo scorso anno, questo banco è probabilmente autorizzato a stare lì, ad ulteriore riprova che a Roma l’abusivismo commerciale è sì un problema ma non il più grave. Se infatti non si mette mano alla diffusione e localizzazione delle migliaia di bancarelle autorizzate che ormai occupano militarmente la città, la repressione degli abusi inciderà solo limitatamente sul problema.

È pur vero che un controllo più incisivo delle forze dell’ordine già aiuterebbe a limitare i danni. Nel caso mostrato infatti basterebbe la rimozione del furgone ed il rispetto delle dimensioni del banco per rendere la cosa meno scandalosa (noi abbiamo misurato una grandezza di circa m. 6×3, laddove l’ingombro massimo consentito dovrebbe essere m. 4×3).

 

co1

 

Pur rendendoci conto che l’assessore Meleo sarà totalmente presa dai problemi generali della mobilità romana, il perdurare di situazioni scandalose come questa continua a dare il segnale che il trasporto pubblico è l’ultima ruota del carro nella mobilità cittadina.

E per risolverle queste situazioni basterebbe una telefonata dell’assessore al suo collega Meloni (commercio) ed al presidente Pace (Municipio VIII) chiedendogli di far spostare immediatamente la dannata bancarella dalla fermata dell’autobus!

Ce la farà la nostra eroina?

 

Condividi:

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria