Ancora bancarelle alla fermata, dopo oltre un anno

A luglio 2015 documentammo una fermata dell’autobus in circonvallazione Ostiense letteralmente invasa dai banchi di un ambulante.

Passato oltre un anno, con molteplici avvicendamenti ai vertici di ATAC ed una nuova amministrazione che a parole privilegia decisamente il trasporto pubblico, la situazione è questa:

 

co3

co2

co4

Come già scrivemmo lo scorso anno, questo banco è probabilmente autorizzato a stare lì, ad ulteriore riprova che a Roma l’abusivismo commerciale è sì un problema ma non il più grave. Se infatti non si mette mano alla diffusione e localizzazione delle migliaia di bancarelle autorizzate che ormai occupano militarmente la città, la repressione degli abusi inciderà solo limitatamente sul problema.

È pur vero che un controllo più incisivo delle forze dell’ordine già aiuterebbe a limitare i danni. Nel caso mostrato infatti basterebbe la rimozione del furgone ed il rispetto delle dimensioni del banco per rendere la cosa meno scandalosa (noi abbiamo misurato una grandezza di circa m. 6×3, laddove l’ingombro massimo consentito dovrebbe essere m. 4×3).

 

co1

 

Pur rendendoci conto che l’assessore Meleo sarà totalmente presa dai problemi generali della mobilità romana, il perdurare di situazioni scandalose come questa continua a dare il segnale che il trasporto pubblico è l’ultima ruota del carro nella mobilità cittadina.

E per risolverle queste situazioni basterebbe una telefonata dell’assessore al suo collega Meloni (commercio) ed al presidente Pace (Municipio VIII) chiedendogli di far spostare immediatamente la dannata bancarella dalla fermata dell’autobus!

Ce la farà la nostra eroina?

 

Condividi:

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Reminder mattutino di lavori improvvisi, con zero Alert di Roma Mobilità, scoperto per caso perchè ho visto le navette.

(Le quali non si sono fermate alla fermata: Scalo San Lorenzo – Talamo).

@MercurioPsi @diarioromano

Sindaco o non sindaco, @ignaziomarino continua ad ascoltare la città. Da sindaco si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online.
https://www.diarioromano.it/sindaco-o-non-sindaco-ignazio-marino-continua-ad-ascoltare-la-citta

@MercurioPsi @diarioromano
Orbene, da alcune estati si ripete lo scherzetto della navetta di quartiere dove l’autista getta la spugna per assenza di aria condizionata e sospende le corse. In genere ci sono 2 vetture per volta parcheggiate da una parte. Eppure continuano a-

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »