Ecco l’ultima immagine presa su via delle Muratte qualche giorno fa.

 

Muratte

 

I due banchi mostrati nella foto sono gli unici rimasti, essendo evidentemente stati rimossi, o fatti rimuovere, gli altri “scampati” alla recente rimozione della PLRC.

Il luogo così appare sempre più bello e arioso, pronto ad essere goduto dai tanti cittadini e turisti che vi transitano o vi stazionano. Vi sarebbe anche un bar in uno degli angoli e qualche bell’arredo, ben fatto e ben mantenuto, non potrebbe che impreziosire ulteriormente il luogo.

Ci chiediamo quindi, e vi chiediamo, e chiediamo all’assessore Leonori ma anche allo stesso Sindaco Marino, in base a quale ragionamento qualcuno ha deciso di rimettere la bellezza di 10 (DIECI) bancarelle a via delle Muratte?

Visto lo strepitoso successo dello spostamento di tutte le bancarelle e camionbar tra il Colosseo e piazza del Popolo, non è il caso di rivedere la delibera dell’assemblea Capitolina che nel 2011 ha deciso di autorizzare 50 nuove postazioni ambulanti in deroga ai divieti vigenti?

Visto tutto quello che sta venendo fuori dalle indagini giudiziare sul Comune e quanto “strane” fossero le logiche vigenti nell’Assemblea Capitolina e nella stessa amministrazione durante la passata legislatura, perché non annullare tutto e restituire gli spazi a cittadini e turisti?

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »