Vi mando le foto della situazione indicibile del Campo Verano. Il cimitero monumentale, le tombe private, i viali, i prati non sono mai stati in abbandono come in questo periodo. Sono 9 mesi che nessuno pulisce e cura il verde. Le tasse dall’Ama vengono riscosse normalmente e allora perché il servizio di pulizia è interrotto?

Maurizio Cerù

 

Cimitero Verano degrado 2

Cimitero Verano degrado 3

Cimitero Verano degrado 4

Cimitero Verano degrado 5

Cimitero Verano degrado 6

Cimitero Verano degrado

 

Maurizio, giriamo la sua segnalazione all’assessorato all’ambiente che ha la delega ai servizi cimiteriali. La scusa degli appalti revocati per la questione “mafia capitale” non regge più. Sono ormai oltre sei mesi che gli appalti alle cooperative che si occupavano della manutenzione del verde cittadino sono stati interrotti. In tutto questo tempo, in un paese normale, si costruisce un km di metropolitana, si bonifica una palude, si getta un’arcata di un ponte stradale. A Roma non si è stati in grado di indire nuovi bandi e di tamponare con servizi di emergenza. Una scelta di una gravità assoluta che da sola dovrebbe bastare per bocciare categoricamente l’operato dell’assessore Marino e dell’attuale giunta. Diarioromano

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza estate

Reminder mattutino di lavori improvvisi, con zero Alert di Roma Mobilità, scoperto per caso perchè ho visto le navette.

(Le quali non si sono fermate alla fermata: Scalo San Lorenzo – Talamo).

@MercurioPsi @diarioromano

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »