Vendesi villa con giardino nel parco dell’Aniene

Dal Cdq Serpentara arriva questa interessante segnalazione su un insediamento nel cuore di una riserva naturale: il Parco dell’Aniene. Area protetta che ospita querce, olmi, salici bianchi e frassini. Dove vivono il gambero e il granchio di fiume ma anche esseri umani dallo scarso senso civico.

Qualcuno ha costruito una villetta monofamiliare nel mezzo della riserva, ci coltiva ortaggi, ci arriva con l’auto privata, scarica i liquami in un pozzo nero abusivo o direttamente nel fiume. Insomma un angolo di illegalità totale, condito anche dall’immancabile antenna tv satellitare. C’è da domandarsi dove prendano l’energia elettrica, ma la risposta più probabile è che sia frutto di allacci abusivi a qualche linea comunale.

Il tutto è ben visibile, eppure tollerato. Non c’è da stupirsi poi se gli sbandati di ogni tipo prendono la direzione di Roma. Sanno che qui tutto e concesso. Perfino di costruire un’abitazione nel mezzo di una riserva naturale. icona180

 

 

10418421_10153606865604419_4956212427780474649_n

11949332_10153606865729419_2505784348942909972_n

11949527_10153606865684419_3270063829501303028_n

11951940_10153606865404419_926583609903710103_n

11988710_10153606865559419_6407290010629518200_n

 

Foto scattate dal Comitato di Quartiere Serpentara

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

In via del Corso occorre l’ennesimo spazio commerciale o la riapertura del cinema Metropolitan?
Il TAR conferma il diniego della Reg. Lazio alla riconversione, ma la stessa regione sta per varare una legge che consentirà di riconvertire tutti i cinema.

Sono perfettamente d’accordo con l’amico di @VIVINSTRADA Alfredo Giordani @DanielCarax che l’emergenza “sfugge colpevolmente alle istituzioni”.

1/

Presentati a Caserta, presso la Titagarh Firema, i nuovi convogli destinati alla Roma Viterbo e alla Roma Lido per conto della Regione Lazio.
Intanto rientra dopo 3 anni il primo treno Alstom andato in manutenzione.

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria