Vendesi villa con giardino nel parco dell’Aniene

Dal Cdq Serpentara arriva questa interessante segnalazione su un insediamento nel cuore di una riserva naturale: il Parco dell’Aniene. Area protetta che ospita querce, olmi, salici bianchi e frassini. Dove vivono il gambero e il granchio di fiume ma anche esseri umani dallo scarso senso civico.

Qualcuno ha costruito una villetta monofamiliare nel mezzo della riserva, ci coltiva ortaggi, ci arriva con l’auto privata, scarica i liquami in un pozzo nero abusivo o direttamente nel fiume. Insomma un angolo di illegalità totale, condito anche dall’immancabile antenna tv satellitare. C’è da domandarsi dove prendano l’energia elettrica, ma la risposta più probabile è che sia frutto di allacci abusivi a qualche linea comunale.

Il tutto è ben visibile, eppure tollerato. Non c’è da stupirsi poi se gli sbandati di ogni tipo prendono la direzione di Roma. Sanno che qui tutto e concesso. Perfino di costruire un’abitazione nel mezzo di una riserva naturale. icona180

 

 

10418421_10153606865604419_4956212427780474649_n

11949332_10153606865729419_2505784348942909972_n

11949527_10153606865684419_3270063829501303028_n

11951940_10153606865404419_926583609903710103_n

11988710_10153606865559419_6407290010629518200_n

 

Foto scattate dal Comitato di Quartiere Serpentara

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/ScRH4VNOet

Ma una buona notizia, qualcosa che vada meglio del previsto in questa disgraziata città ci sarà mai? @eugenio_patane @gualtierieurope twitter.com/OQuotidianaBlo…

Tanto bella #VillaPamphili quanto brutto rischiare la vita per andarci. Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l'ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni 👇📰 diarioromano.it/tanto-bella-vi…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close