smm1

 

Riceviamo e giriamo questa segnalazione, con foto scattate nel tardo pomeriggio di giovedì 28 maggio.

Come si può vedere, l’intero piazzale antistante la basilica di Santa Maria Maggiore è stato trasformato in parcheggio per autovetture targate CD, con tanto di auto della PLRC a fare la guardia.

Immaginiamo si sia trattato di una cerimonia organizzata nella basilica e riservata al corpo diplomatico, e fin qui nulla quaestio. Ma in quale altro paese del mondo, a parte qualche regime dittatoriale, le regole valide per tutti vengono sospese ad uso e consumo del potente di turno? È forse ammissibile che l’intera area pedonale antistante la basilica venga resa inutilizzabile a cittadini e turisti solo per allestirci il parcheggio di alcuni “illustri” visitatori?

smm3

 

smm2

 

Se questo è il tipo di gestione che l’attuale amministrazione intende adottare per il prossimo giubileo c’è proprio da essere preoccupati.

Roba da veri trogloditi!

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza estate

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »