“Trasparenza e partecipazione”, col fischio

TraspPArt

 

Nuova veste grafica questa settimana per la rubrica La Settimana INCOM La Sindaca informa: immagine accattivante del Sindaco (a cui qualcuno dovrebbe ricordare che è una figura istituzionale e che almeno in certi ambiti dovrebbe evitare pose da fotoromanzo) ma soprattutto motto della ditta tutto in maiuscolo e posto ad architrave della pagina:

“TRASPARENZA E PARTECIPAZIONE SONO LA NOSTRA STELLA POLARE”

 

Per dare però concretezza a tali parole non basta ripeterle e scriverle come un mantra, bensì ogni tanto, in coda agli inutili e barocchi sproloqui che popolano quella rubrica, qualche risposta alle domande dei cittadini va data. Purtroppo anche questa settimana il Sindaco non ha ritenuto spendere neanche un accenno alla situazione della mobilità ciclabile a Roma dopo che da un mese il delegato alla ciclabilità ha presentato le dimissioni e dopo che anche colui che si occupava di ciclabilità per la commissione mobilità è passato ad altro incarico. A chi tiene alla mobilità ciclabile, come noi, questa sembra una Caporetto totale sul tema, con quello che doveva essere uno dei cardini della nuova mobilità cittadina lasciato completamente scoperto.

Di informazioni sulla questione dalla diretta responsabile della mobilità, ossia l’assessore Meleo, non ce ne aspettiamo più, avendo colei dimostrato di avere un’avversione antropologica alla comunicazione con i cittadini; ma d’altronde lei è un “tecnico” di questo governo cittadino (esperta di che ancora dobbiamo capirlo, non certo di mobilità visto che sta riuscendo nell’impresa di fare molto peggio dei suoi predecessori) ed evidentemente certe parole d’ordine del MoVimento ancora non l’hanno conquistata.

Il Sindaco invece è assolutamente organica al MoVimento, tant’è che non perde occasione per ripetere quelli che sono i fondamenti ideologici dello stesso. Ripeterli appunto, ma quanto a praticarli le mancanze vengono sempre più marcatamente fuori. Tralasciando le discutibilissime scelte che il Sindaco sta facendo riguardo al suo coinvolgimento in indagini della magistratura, noi troviamo che vi sia un contrasto clamoroso tra la litania di “trasparenza e partecipazione” ed il vuoto totale di chiarezza su quanto sta accadendo in materia di mobilità ciclabile a Roma.

Non smetteremo di farlo notare questo contrasto, non tanto per dare addosso al Sindaco in carica, cosa che non potrebbe appassionarci di meno, ma perché siamo sinceramente interessati alle sorti della mobilità cittadina e convinti che la ciclabilità debba divenire uno dei pilastri portanti. Già la nomina di Bellino, mesi fa, ci aveva fatto dubitare che si andasse nella giusta direzione; il baratro che però si è creato sulla materia nell’amministrazione può solo voler dire che questo pilastro non vedrà mai la luce ed a questo noi non ci rassegnamo.

Proveremo a chiderlo al leader nazionale del MoVimento di intercedere presso la Raggi ricordandole che in fondo lei rimane sempre un portavoce dei cittadini e come tale alle domande qualche volta deve pur rispondere, soprattutto a quelle non polemiche e seriamente fondate.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Continua a far discutere lo spostamento del #Discobolo Lancellotti da Palazzo Massimo. Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti davanti a Palazzo Massimo per contrastare la #politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps 👇📰 diarioromano.it/continua-a-far…

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close