Segnalazione multipla questa volta per la rubrica “sta sempre lì”.

 

DePretis

Si tratta infatti dei numerosi furgoni che tutti i giorni sostano sul marciapiedi di via Depretis, tra via del Viminale e via Cesare Balbo. Sono evidentemente i mezzi a servizio dei banchi del mercato di via Cesare Balbo che per qualche motivo hanno deciso che è un loro diritto sequestrare il marciapiede.

La cosa particolarmente grave di questa situazione è che a qualche decina di metri da lì vi è il Viminale, ossia la sede del ministero degli interni. Come è possibile che chi ha in carico la legalità e sicurezza della nazione non riesca a vedere un abuso tanto evidente e ripetuto nel tempo (tutti i giorni!)?

Che anche i vigili, che a decine ogni giorno passeranno di lì, non vedano un’infrazione tanto evidente e odiosa è solo la conferma che l’opera di ricostruzione del corpo iniziata dal Comandante Clemente è ancora in altissimo mare.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Reminder mattutino di lavori improvvisi, con zero Alert di Roma Mobilità, scoperto per caso perchè ho visto le navette.

(Le quali non si sono fermate alla fermata: Scalo San Lorenzo – Talamo).

@MercurioPsi @diarioromano

Sindaco o non sindaco, @ignaziomarino continua ad ascoltare la città. Da sindaco si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online.
https://www.diarioromano.it/sindaco-o-non-sindaco-ignazio-marino-continua-ad-ascoltare-la-citta

@MercurioPsi @diarioromano
Orbene, da alcune estati si ripete lo scherzetto della navetta di quartiere dove l’autista getta la spugna per assenza di aria condizionata e sospende le corse. In genere ci sono 2 vetture per volta parcheggiate da una parte. Eppure continuano a-

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »