Divieto di sosta via Boito 2

 

Divieto di sosta via Boito

 

Ecco un altro campione della sosta selvaggia che segnaliamo per la nostra rubrica volutamente provocatoria “sta sempre lì”.

Si tratta di un suv  posteggiato ogni giorno in uno slargo alla fine di viale Arrigo Boito (quartiere Trieste) e sempre posizionato sulle strisce spartitraffico. Come potete vedere dalle foto in questi giorni di ferragosto i posti regolari sono abbondanti. Davanti al suv ce ne sono almeno 5 liberi. Ma sono delimitati dalle strisce blu e quindi occorrerebbe pagare la sosta. Il nostro eroe, consapevole dell’impunità perenne, preferisce parcheggiare in divieto.

In qualsiasi periodo dell’anno questa grossa auto si trova in quel posto, quasi ne fosse diventata proprietaria.

Una piccola storia che insegna almeno due cose fondamentali:

1)  i vigili urbani non vedono mai quello che un comune cittadino nota senza difficoltà;

2) gli spartitraffico non vanno disegnati sull’asfalto ma realizzati con arredi urbani corretti come marciapiedi o paletti. Altrimenti servono solo a far posteggiare i furbastri.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »