Sosta pericolosa su carreggiata: Acqua Acetosa/Centro Onesti

Riceviamo e rilanciamo:

 

Buonasera,
mi permetto di sottoporvi questo video, girato questa stessa sera, per documentare la situazione di sosta selvaggia davanti ai campi sportivi dell’Acqua Acetosa e al Centro Onesti: parecchi automobilisti, ogni volta che c’è un evento, parcheggiano in mezzo alla carreggiata, costringendo chi proviene da Via dei Campi Sportivi ad invadere la corsia dell’opposto senso di marcia, con estremo pericolo.
Mentre facevo inversione al semaforo per tornare indietro e documentare la situazione insieme a mio figlia, ho incrociato una vettura della Polizia e ho segnalato lo stato di pericolo ma, mentre giravo, ho notato che la volante ha tirato dritto senza neanche avvicinarsi.
Spero che questa barbarie possa avere diffusione e finalmente finire.
Grazie per l’attenzione.

Nadia

 

[youtube url=”https://youtu.be/2BafUdfWtnI”]

 

 

Nel ringraziare Nadia per la segnalazione concordiamo sul termine da lei utilizzato: barbarie!

Come altro chiamare infatti comportamenti tanto illeciti quanto forieri di gravi pericoli per gli altri.

Non stupisce inoltre il dettaglio relativo alla pattuglia della Polizia che ignora la cosa quand’anche qualcuno gliel’abbia fatta notare. Il testo non specifica se si è trattato di Polizia Locale o Polizia di Stato ma purtroppo in questi comportamenti omissivi tutte le forze dell’ordine fanno a gara per chi vede meno.

Condividi:

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#ATAC – dati preliminari 2025

MALE i #tram (60%), MALE #MetroC (80%), servizio nel complesso inferiore al 2021

Spunta un #bonus “TRAFFICO INTENSO” pagato dal Comune

@antitrust_it @CorteContiPress

@MarcoMangiante Per me possono scioperare anche 365gg/anno, quello che non ritengo moralmente accettabile è che il Comune paghi ad #ATAC dei #bonus per gli scioperi (soldi dei contribuenti), nel 2021-2023 mediam 2,3 MLN€/anno @CorteContiPress

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »