Sempre begli esempi dalle parti di Montecitorio

Camera

A distanza di una decina di giorni ci siamo riaffacciati dalle parti di Montecitorio e nulla pare cambiato: auto sul marciapiedi (foto sopra), fila di veicoli in divieto di sosta e perfino un furgone che occupava tutto il marciapiedi, intento a scaricare materiale per gli uffici della Camera dei Deputati (foto sotto).

Camera2

Camera1

Questa volta abbiamo fatto presente la cosa sia ai vigili lì in servizio (un ufficiale ed un sottufficiale) sia ai Carabinieri, anch’essi in servizio permanente a “guardia” del Parlamento. Gli agenti, visibilmente disorientati, hanno abbozzato come giustificazione il fatto che i posti disponibili per la sosta dei veicoli che gravano su Montecitorio sono scarsi, come se quello della sosta non fosse un problema di tutta la città. Da quel che abbiamo capito le auto parcheggiate sul marciapiedi erano a servizio di deputati e di partiti politici; se questo fosse vero, ma è senz’altro verosimile, vorrebbe dire che la storia della fattoria degli animali di Orwell, quella di alcuni animali “più uguali” di altri, è incredibilmente ancora valida!?!

A vigili e Carabinieri abbiamo chiesto cortesemente di riportare il problema della sosta sul marciapiedi ai loro superiori, affinché ne facciano una segnalazione formale agli uffici della Camera. I nostri messaggi all’ufficio di presidenza della Camera non hanno ricevuto risposta per cui insisteremo. Così come insisteremo con il comando della PLRC e con i Carabinieri, non essendo infatti possibile che ben due garitte siano a guardia di auto parcheggiate sul marciapiedi.

Eppure non è così difficile da capire che se si è i primi a non rispettarle, allora non vale neanche la pena di farle le leggi, il che vorrebbe dire che hanno ragione quelli che i politici li manderebbero tutti a casa.

Noi non siamo tra questi ma pretendiamo che i politici siano i primi a dare il buon esempio. E siamo ben disposti a cercare di raddrizzarli certi ciuchini.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »