via della Missione
via della Missione

Siamo tornati a dare un’occhiata nei dintorni di Montecitorio, a qualche settimana di distanza dall’articolo in cui documentammo la sosta selvaggia lì diffusa.

Come mostra la foto sopra, in via della Missione continuano ad esserci veicoli in sosta sul marciapiedi ed anche tutte le altre situazioni di illecito rimangono immutate.

Questa volta abbiano interrogato un vigile lì presente per avere conferma che anche i veicoli in servizio alla Camera dei Deputati devono rispettare le norme del CdS, ossia non parcheggiare sul marciapiede. Il vigile è stato abbastanza professionale dicendo che avrebbe provveduto a far spostare i veicoli (magari avrebbe dovuto provvedere a sanzionarli subito) ed ha ringraziato della segnalazione, e non in maniera ironica. Diciamo che poteva andarci peggio.

L’altra volta abbiamo scritto alla presidenza della Camera segnalando i vari illeciti che, a nostro avviso, dovrebbero richiedere la loro attenzione, ma senza ricevere riscontro né vedere risultati.

Torneremo a farlo ancora una volta, scrivendo anche al Primo Gruppo dei vigili per chiedergli di sollecitare gli agenti in servizio su piazza del Parlamento affinché prestino maggiore attenzione ai numerosi illeciti.

Se non si comincia qui a dare il buon esempio …

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Il grande rilancio del mare di Roma è finalmente arrivato! Daje @Francescorocca @gualtierieurope @Ale_Onorato twitter.com/rome_sea/statu…

Domenica musei e aree archeologiche gratuite. Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo e Castel Sant’Angelo.

test Twitter Media - Domenica musei e aree archeologiche gratuite.
Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo e Castel Sant’Angelo. https://t.co/hJKNeuIC0X

Continua a far discutere lo spostamento del #Discobolo Lancellotti da Palazzo Massimo. Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti davanti a Palazzo Massimo per contrastare la #politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps 👇📰 diarioromano.it/continua-a-far…

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close