Se vedrete ancora meno vigili del solito …

… sarà perché è partito il piano triennale di prevenzione della corruzione.

Dal sito internet del S.U.L.P.L. Roma prendiamo qualche stralcio di un post che annuncia la partenza di tale piano.

 

“Il 15 novembre comincerà il più corposo provvedimento di rotazione di appartenenti al Corpo della Polizia Locale di Roma secondo i criteri del piano triennale di prevenzione della corruzione approvato dal comune di Roma.

Circa 1000 appertenenti al corpo cambieranno le mansioni per andare a fare altro rispetto a quanto stavano facendo adesso.

Piano triennale che invece dovremmo chiamare annuale perchè siamo già, se non ricordiamo male, alla terza stesura in quasi tre anni.

[…]

Ora ci ritroveremo con il personale che il 15, senza alcuna formazione preventiva, si troverà ad affrontare materie nuove. Non pensate che sia semplice. Non significa solo affrontare una doppia fila. Significa trovarsi di fronte una discarica abusiva di materiale tossico non sapendo cosa fare; significa trovarsi davanti alla costruzione di una veranda su un terrazzo non sapendo cosa fare; significa trovarsi con una patente di guida nigeriana senza traduzione al volante di un veicolo bulgaro con assicurazione rumena che ha fatto un incidente con un tir turco con rimorchio greco non sapendo cosa fare.

Come se in un ospedale si spostasse da un giorno all’altro un ortopedico in neurologia ed un ginecologo in ortopedia.

Ci sarà un effetto onda inevitabile. Dopo essere arrivata sulla spiaggia l’onda si ritrae e questo fisiologicamente avverrà per la metà del corpo in questo periodo. Ci si ritrarrà per studiare il da farsi prima di sbagliare. Per umana prudenza. Per poi ripartire.

Qui sta la scommessa che si gioca sulle vite professionali degli appartenenti al corpo: si punta sulla rapidità di apprendimento di nuove materie in modo del tutto autonomo.

Il Comandante Porta evidentemente punta tutto su questo.

Avrà il punto in mano oppure sta bluffando?

Male che vada, in caso di fallimento, non sarà lui a lasciare il tavolo da sconfitto ma saremo noi operatori ad essere tacciati di non essere in grado di svolgere il nostro lavoro.”

 

Da rilevare che il post è stato pubblicato prima della conferma del Comandante Porta alla guida del corpo di Polizia Locale di Roma per i prossimi tre anni.

 

Noi siamo i primi a dire che ci sono spazi di miglioramento enormi nell’azione dei vigili romani, sia per quanto riguarda l’attitudine ed il comportamento dei singoli che per ciò che concerne l’organizzazione del corpo e dei servizi svolti.

Ma un organico molto al di sotto del previsto, iniziative garibaldine come la rotazione descritta sopra ed l’indicazione del Comandante Generale giunta dopo oltre quattro mesi dalle dimissioni del precedente fungono da straordinari alibi per gli agenti. Perché loro dovrebbero sbattersi tanto se chi dà gli indirizzi politici se la prende comoda?

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Il grande rilancio del mare di Roma è finalmente arrivato! Daje @Francescorocca @gualtierieurope @Ale_Onorato twitter.com/rome_sea/statu…

Domenica musei e aree archeologiche gratuite. Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo e Castel Sant’Angelo.

test Twitter Media - Domenica musei e aree archeologiche gratuite.
Accesso libero a tutti i musei statali e a quelli comunali tranne il MAXXI e la Domus Area. Gratis anche Foro Romano, Colosseo e Castel Sant’Angelo. https://t.co/hJKNeuIC0X

Continua a far discutere lo spostamento del #Discobolo Lancellotti da Palazzo Massimo. Domenica 2 aprile, dalle 11 alle 13, sit-in dei residenti davanti a Palazzo Massimo per contrastare la #politica di spostamento di molte opere verso Palazzo Altemps 👇📰 diarioromano.it/continua-a-far…

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close