S. Lorenzo: i parapedonali vanno ripristinati

Riceviamo da Laura Colanno, abitante di San Lorenzo e animatrice di un comitato locale, una interessante mappa dello stato dei parapedonali del quartiere. Tra il 2008 e il 2010 quello che allora era il 3° Municipio, decise di costruire agli angoli di moltissime strade le cosiddette “orecchie” anti sosta selvaggia. Si tratta di un marciapiede molto largo, concepito in modo tale da non permettere alle auto di sostare in curva. Per impedire che le auto salgano sulle “orecchie” queste sono state protette dai parapedonali in ferro.

Gli stessi parapedonali sono stati installati su alcune strade dove le macchine usavano parcheggiare salendo sul marciapede.

Il progetto ha ottenuto ottimi risultati perchè molte strade sono risultate più ordinate, tanto che dovrebbe essere esteso ad altri quartieri di Roma, esattamente come avviene in tutte le città europee dove il disegno delle strade è concepito proprio per evitare doppia fila o sosta selvaggia.

C’è però il problema della manutenzione di questi parapedonali che – risultando antipatici a chi ama parcheggiare in maniera prepotente – sono spesso oggetto di vandalismo. Laura e il suo gruppo, hanno girato il quartiere di San Lorenzo e hanno inviato a noi e ad Enrico Stefàno, presidente della commissione mobilità, il risultato della loro ricerca. Per motivi di spazio vi mostriamo solo alcune delle fotografie, soprattutto quelle che evidenziano maggiori criticità

 

INCROCIO 6B

 

INCROCIO 17

INCROCIO 16

INCROCIO 14

INCROCIO 13

INCROCIO 10

INCROCIO 9

INCROCIO 7

 

Come potete leggere nelle didascalie che i nostri lettori hanno aggiunto sulle foto, molti parapedonali sono stati divelti o piegati e i marciapiede sono stati utilizzati come area di sosta o di scarico delle merci. E’ dunque necessario che il Municipio stanzi nel proprio bilancio annuale una somma necessaria alla manutenzione di questi pali. Anche perché se gli incivili che li staccano si accorgono che vengono riparati dopo poco, smetteranno di staccarli.

Nello stesso tempo, il presidente della commissione mobilità Stefàno ha annunciato che nuovi parapedonali verranno installati su via dello Scalo di San Lorenzo proprio per impedire la sosta selvaggia soprattutto nelle notti della movida. Il progetto avrà un costo contenuto, circa 15mila euro, ma permetterà al traffico di scorrere meglio e ai pedoni di camminare sui marciapiede. Stefàno anche promesso uno studio per realizzare nella stessa strada una corsia ciclabile.

Insomma San Lorenzo – quartiere che vive un degrado infinito – vedrà aumentare il suo già cospicuo patrimonio di parapedonali. Diventa quindi indispensabile la loro manutenzione. Forse prima ancora di installarne di nuovi, occorre ripristinare quelli vecchi per dare un segnale chiaro di difesa dell’arredo urbano.

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/ScRH4VNOet
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close