… di convincere i vigili del Primo Gruppo a smetterla di tollerare la sosta selvaggia sotto la propria sede centrale?

 

Noi è dal 2015 che periodicamente passiamo per via della Greca, sede del comando del Primo Gruppo della Polizia Locale Roma Capitale, e sistematicamente troviamo innumerevoli autoveicoli in sosta vietata.

Cogliendo l’occasione del cambio al Comando Generale della PLRC, con l’arrivo di Antonio Di Maggio, abbiamo voluto fare un nuovo controllo dopo l’ultimo che risale al giugno 2017 (subito dopo l’arrivo del nuovo Comandante del Primo Gruppo, Roberto Stefano).

Nessuna sorpresa, purtroppo, come documentano le immagini che seguono.

 

 

Noi abbiamo salutato con favore l’arrivo del Comandante Di Maggio al vertice del Corpo di PLRC, ci aspettiamo però dei segnali immediati che diano il senso di un cambio di passo rispetto all’immobilismo visto con la gestione Porta.

Chiaramente Di Maggio non ha la bacchetta magica, per cui non ci aspettiamo che improvvisamente risolva tutti i problemi di Roma. Quello che però lui può fare nell’immediato e a costo zero è convincere i propri dirigenti che bisogna dare dei segnali immediati di cambiamento. Il primo e più facile è smetterla di far finta di niente riguardo la sosta selvaggia subito fuori dei loro uffici.

È solo questione di volontà e di capacità di guardare con occhi nuovi ai problemi di Roma. Se cominceremo a vedere questo genere di segnali ci confermeremo nella speranza che Di Maggio possa avere qualche possibilità di risolvere quello che abbiamo definito il problema numero 1 della città di Roma. Se invece le situazioni mostrate dalle immagini continueranno a verificarsi vorrà dire che ci siamo sbagliati e che bisognerà rimettersi in attesa di un nuovo Comandante.

Condividi:

Una risposta

  1. Non vedo altra soluzione che un esposto Alla Procura della Repubblica: se lo meritano proprio!! E poi il licenziamento dei responsabili!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Iniziano i lavori di raddoppio sulla tratta Montebello – Morlupo della ferrovia Roma Nord, ma per i nuovi treni c’è ancora da aspettare

Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità

Leggi l'articolo »