… di convincere i vigili del Primo Gruppo a smetterla di tollerare la sosta selvaggia sotto la propria sede centrale?

 

Noi è dal 2015 che periodicamente passiamo per via della Greca, sede del comando del Primo Gruppo della Polizia Locale Roma Capitale, e sistematicamente troviamo innumerevoli autoveicoli in sosta vietata.

Cogliendo l’occasione del cambio al Comando Generale della PLRC, con l’arrivo di Antonio Di Maggio, abbiamo voluto fare un nuovo controllo dopo l’ultimo che risale al giugno 2017 (subito dopo l’arrivo del nuovo Comandante del Primo Gruppo, Roberto Stefano).

Nessuna sorpresa, purtroppo, come documentano le immagini che seguono.

 

 

Noi abbiamo salutato con favore l’arrivo del Comandante Di Maggio al vertice del Corpo di PLRC, ci aspettiamo però dei segnali immediati che diano il senso di un cambio di passo rispetto all’immobilismo visto con la gestione Porta.

Chiaramente Di Maggio non ha la bacchetta magica, per cui non ci aspettiamo che improvvisamente risolva tutti i problemi di Roma. Quello che però lui può fare nell’immediato e a costo zero è convincere i propri dirigenti che bisogna dare dei segnali immediati di cambiamento. Il primo e più facile è smetterla di far finta di niente riguardo la sosta selvaggia subito fuori dei loro uffici.

È solo questione di volontà e di capacità di guardare con occhi nuovi ai problemi di Roma. Se cominceremo a vedere questo genere di segnali ci confermeremo nella speranza che Di Maggio possa avere qualche possibilità di risolvere quello che abbiamo definito il problema numero 1 della città di Roma. Se invece le situazioni mostrate dalle immagini continueranno a verificarsi vorrà dire che ci siamo sbagliati e che bisognerà rimettersi in attesa di un nuovo Comandante.

Condividi:

Una risposta

  1. Non vedo altra soluzione che un esposto Alla Procura della Repubblica: se lo meritano proprio!! E poi il licenziamento dei responsabili!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Via Mascagni, potature dopo 28 anni. E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Via Mascagni, potature dopo 28 anni.
E’ in corso il taglio delle cime degli alberi della strada e di parte del parco lineare lungo 1 km. L’ultimo intervento risaliva al 1995. Contenuti i disagi alla circolazione.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/YdX6usQ34f

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close