Solo ieri cantavamo vittoria perché finalmente (dopo 8 mesi di segnalazioni!?!) in una piazza centrale ed in vista come S. Maria Maggiore l’amministrazione è riuscita a ripristinare un segnale di divieto di fermata che qualche furba manina aveva rimosso.

L’assenza del segnale forniva ai bancarellari l’alibi per tenere parcheggiati fissi i loro furgoni a fianco delle bancarelle, causando degrado e pericolo per i pedoni che dovevano utilizzare le strisce pedonali.

SMM7

E l’assenza del segnale fungeva anche da alibi, più o meno giustificabile, per i vigili per non sanzionare mai i furgoni.

Ora il cartello di divieto è tornato e l’aspettativa è che da oggi i vigili provvedano a farlo rispettare, il che significa che i furgoni non ci si possono neanche fermare vicino alle bancarelle, neanche per fare carico scarico della merce, perché quello è un segnale di divieto di fermata e non di sosta.

Peraltro controllare una piazza come S. Maria Maggiore, sede di una delle quattro basiliche maggiori di Roma ed in periodo di Giubileo, dovrebbe essere un gioco da ragazzi per gli agenti del Primo Gruppo della PLRC.

È quindi solo per dare un aiutino al Comandante del Primo Gruppo, Angelo Moretti, che cominceremo a riportare con continuità come vanno i controlli di questo specifico problema, così che egli possa encomiare i suoi uomini (volesse il cielo) o trovare il modo di spronarli, cosa che ancora non appare riuscirgli molto bene.

Di seguito la situazione registrata questa mattina, mercoledì 13 aprile.

SMM13Apr-2

 

Diciamo solo che non ci siamo proprio. Coraggio PLRC, ce la potete fare!

 

E visto che ci siamo, ne approfittiamo per segnalare che anche dalle altri parti della piazza va fatto rispettare il divieto di fermata. E l’allestimento delle bancarelle non concede una deroga ai divieti vigenti. I furgoni vanno parcheggiati dove consentito e la merce si trasporta a mano, con i carrelli, con gli asini, insomma come si vuole.

SMM13Apr-1

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Ama corregge la scritta sul cassonetto. Spariscono le “bambolette” che tanta ilarità avevano suscitato e arrivano le “bombolette” sul nuovo contenitore multimateriale alla Magliana. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Ama corregge la scritta sul cassonetto.
Spariscono le “bambolette” che tanta ilarità avevano suscitato e arrivano le “bombolette” sul nuovo contenitore multimateriale alla Magliana.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/yrSh9FSRgE

#Trasporto pubblico nelle periferie ad una svolta? Dal 1 aprile102 linee bus saranno appaltate a nuovi gestori. Tra questi non ci sarà Trotta, esclusa dopo le denunce di irregolarità pubblicate per primi da diarioromano 👇📰 diarioromano.it/trasporto-pubb…

E quella del Tridente è l'unica Isola Ambientale istituita a Roma (il PGTU ne prevede in tutti i rioni del centro), un pessimo viatico per le prossime Isole Ambientali sbandierate dall'amm.ne. twitter.com/EdwardLoved/st…

Sottoscriviamo: "Quante altre morti servono per cambiare?" @gualtierieurope twitter.com/marcolatini19/…

I nuovi alberi a viale Buozzi. Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - I nuovi alberi a viale Buozzi.
Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/nexqjSW6nw
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close