Quando diventerà la banale normalità?

Dal Comando Generale della Polizia Roma Capitale abbiamo ricevuto il seguente comunicato stampa che rilanciamo:

 

Piazza Vittorio, scoperto a gettare rifiuti a terra: multa di 625 Euro.

Era intento a gettare una grossa quantità di legnami e rifiuti speciali a terra, in Piazza Vittorio Emanuele, ma è stato notato da una pattuglia della Polizia Locale di passaggio in servizio di pattugliamento del gruppo PICS (Pronto Intervento Centro Storico), che lo ha fermato e identificato.
L’uomo, cittadino del Bangladesh, era sprovvisto di documenti, quindi è stato accompagnato presso il centro di identificazione. Agli agenti, che hanno chiesto da dove provenissero quei rifiuti ingombranti, l’uomo ha indicato che stava lavorando per conto di una attività commerciale sita in via Carlo Alberto. 
Recatisi sul posto con l’uomo, la titolare del negozio, responsabile dell’illecito, ha ammesso agli agenti le proprie responsabilità, quindi è stata sanzionata con una multa di Euro 625,00.
Roma, 13 Luglio 2016
2016-07-13_00002
A nostro avviso la frase chiave di questo comunicato è: “… è stato notato da una pattuglia della Polizia Locale di passaggio in servizio di pattugliamento …”.
Come molti concorderanno, troppe volte (quasi sempre?) i vigili non vedono le cose, non le notano, sembra che tutto gli scivoli addosso come fosse qualcosa di ineluttabile, che tanto non c’è niente da fare.
E invece non è così e solo ripartendo dalle basi, ad esempio dal non far passare inosservato qualcuno che sta facendo qualcosa di sbagliato, si può sperare di riprendere pian piano il controllo della città.
Sarà un caso, o sarà una comunicazione più efficace, ma sembra che l’interim del Comandante Porta stia portando delle piccole novità nel corpo di Polizia Locale che fanno minimamente sperare.
Che si continui così e se dovesse servire un suggerimento su dove estendere questo approccio, proporremmo che gli agenti ricominciassero a vedere i troppi autoveicoli in sosta vietata sulle striscie o agli angoli dei marciapiedi, tutte trappole insormontabili per sedie a rotelle, passeggini o chiunque abbia problemi di mobilità.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

E quella del Tridente è l'unica Isola Ambientale istituita a Roma (il PGTU ne prevede in tutti i rioni del centro), un pessimo viatico per le prossime Isole Ambientali sbandierate dall'amm.ne. twitter.com/EdwardLoved/st…

Sottoscriviamo: "Quante altre morti servono per cambiare?" @gualtierieurope twitter.com/marcolatini19/…

I nuovi alberi a viale Buozzi. Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta. #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - I nuovi alberi a viale Buozzi.
Ne sono stati piantati una cinquantina, dopo che a luglio del 2022 furono rimossi da Terna per i lavori nel sottosuolo. Gli oleandri sono piccoli ma si spera cresceranno in fretta.
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/nexqjSW6nw
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close