Diamo volentieri atto all’attuale amministrazione di essere riuscita a reprimere con buona efficacia il malcostume delle affissioni abusive, che fino a non molto tempo fa costituivano la norma a Roma. E la riprova l’abbiamo avuta recentemente, notando come i manifesti in memoria di una personalità politica di centrodestra siano stati affissi correttamente, con tanto di regolare timbro dell’ufficio affissioni, mentre negli anni passati questi stessi manifesti venivano affissi nella più totale illegalità.

C’è però qualcuno che ancora si ostina a fare un po’ come gli pare, ed è buona norma segnalarlo sia per esporlo al giusto pubblico ludibrio, sia per aiutare l’ufficio affissioni a non fargliela passare liscia. Eccoli qua i furbi di giornata, ripresi nella foto in piazza dei Cinquecento.

manifTermini

 

Si tratta di un sedicente sindacato di base, USB, che evidentemente pensa di avere chissà quale diritto di parola mentre dimostra solo di essere un incivile che pretende gli altri debbano a tutti i costi conoscere le loro flatulenze mentali. La grafica dei manifesti ed il loro sintetico contenuto, a prescindere da come la si pensi sul Sindaco e sull’argomento TPL, sono infatti di un livello imbarazzante.

L’auspicio è che l’ufficio affissioni faccia il suo dovere, sanzionando gli illeciti, e quindi costringendo questo sindacato a dare il proprio contributo alla collettività, anche se in una modalità probabilmente diversa da quella che lorsignori dell’USB si aspetterebbero.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria