Abbiamo ricevuto in copia la seguente denuncia che volentieri rilanciamo:

 

Buongiorno,

ormai esausta segnalo ora a entrambi (in quanto uno responsabile II Municipio e l’altro come Polizia Municipale Gruppo II) , quanto già segnalato in precedenza ad ACEA (da mio marito)  la situazione di pericolo, oltre che di indecorosa e indecente situazione, che da purtroppo da anni (e non solo mesi) si protrae all’angolo tra viale Pinturicchio e via Giulio Romano. Ecco la descrizione.

Come documentato anche dalle foto in allegato del 16 luglio ultimo scorso, una specie di centralina della Acea viene puntualmente buttata  giù  per ignote cause o da ignoti soggetti, per ogni tanto su segnalazione di qualche cittadino i vigili appongono la protezione arancione e poi nulla accade, oppure qualche operaio arriva, la rialza ponendo qualche toppa di  (immagino) cemento sul marciapiede e dopo qualche giorno questa specie di centralina  cade nuovamente lasciando sempre in vista i fili allo scoperto e alla mercé di chiunque voglia tagliarli. per stupidità o altri motivi.

Inoltre, quando è per terra come visibile dalle foto, esce uno spunzone dove se qualcuno inciampa nelle vicinanze può rimanere infilzato o comunque pesantemente ferito.

Con l’occasione segnalo anche che sta sprofondando un punto del marciapiede quasi di fronte al civico 60-62 di Viale Pinturicchio, rendendo il marciapiede pericoloso per i pedoni che lo percorrono.

Spero che vogliate ognuno per le proprie responsabilità e competenze, provvedere al ripristino di una situazione decente, sicura e duratura, con una soluzione di qualità, di decoro estetico e duratura.

Ci riuscirete collegandovi tra voi? Lo spero come cittadina fiduciosa nelle istituzioni.

Cordiali saluti, in attesa di vostro gentile riscontro alla presente  teso alla soluzione dei problemi (e non di sollecitazione a me di scrivere a qualcun altro)

 

 

 

Nel ringraziare della segnalazione, non possiamo non collegare l’ormai cronica inefficacia di ACEA con le storie del suo presidente, ormai ex, Lanzalone, quello a cui il M5S ha dato come premio la presidenza ACEA perché aveva lavorato bene a Livorno.

Oppure ci riviene in mente l’imbarazzante intervento che fece il Sindaco Raggi all’ultima assemblea dei soci ACEA, quando invece di bacchettarli per le troppe strade al buio, per la malagestione delle fontanelle o delle cabine e scatole elettriche il Sindaco si esibì in un panegirico ridicolo e del tutto fuori luogo. Davvero curioso rivedere oggi con quanta deferenza il Sindaco trattava colui che qualche settimana fa si è ritrovato arrestato per corruzione nella vicenda dello stadio della Roma.

 

Vediamo un po’ se si riesce a risolverlo una volta per tutte il problema di questa centralina.

 

Condividi:

Una risposta

  1. Abito anche io al Flaminio e confermo al 100% quanto dice la signora che ha fatto la segnalazione. Quella situazione si protrae effettivamente da anni.
    Come la signora, anche io ho ancora fiducia nelle istituzioni. Vediamo adesso se qualche cosa si muove…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/ScRH4VNOet

Ma una buona notizia, qualcosa che vada meglio del previsto in questa disgraziata città ci sarà mai? @eugenio_patane @gualtierieurope twitter.com/OQuotidianaBlo…

Tanto bella #VillaPamphili quanto brutto rischiare la vita per andarci. Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l'ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni 👇📰 diarioromano.it/tanto-bella-vi…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close