Un intero tratto del Parco Rabin, un pezzo di Villa Ada, è recintato da mesi. La recinzione sta crollando e la vegetazione è fuori controllo. Emilia
Un intero tratto del Parco Rabin, un pezzo di Villa Ada, è recintato da mesi. La recinzione sta crollando e la vegetazione è fuori controllo. Emilia
ATAC e il calo di abbonati.
A Roma il crollo degli abbonamenti ATAC e l’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini.
@MercurioPsi
Venerdì 20 +SCIOPERO+ del trasporto pubblico, “contro il genocidio a Gaza”
In caso di sciopero il Comune paga dei #bonus ad #ATAC, nel 2021-2023 in media 2,3 MLN€/anno
È come se ogni lavoratore romano pagasse un caffé l’anno ad #ATAC per i suoi scioperi
#ATAC – i debiti verso fornitori sono tornati ad aumentare sensibilm dopo il “reset” del Concordato (2019)
https://www.diarioromano.it/atac-ancora-un-bilancio-in-utile-analisi-approfondita-dei-dati-contenuti-nel-consuntivo-2024/
Si può festeggiare🥳 su un Bilancio col servizio ai cittadini ai MINIMI storici? e incognite su presente e futuro?
@antitrust_it @gualtierieurope
Termini #MetroA inaccessibile ai disabili!!!
Temiamo che per @gualtierieurope questo sia un problema trascurabile, mentre dovrebbe togliere il sonno ad un sindaco minimamente responsabile.
“#ATAC ha oltre il 95% di impianti funzionanti, come era stato programmato ed ottenuto in tempo per il #Giubileo2025” (cit.)
Ora Termini #MetroA, la stazione più frequentata in assoluto di #Roma, NON accessibile 🚫♿️
@antitrust_it @ART_Trasporti @ass_coscioni @gualtierieurope
Emanata a Capri un’ordinanza che vieta di avvicinarsi ad altri con menù, volantini o altro materiale pubblicitario, pena multe e chiusure degli esercizi commerciali. Una misura necessaria anche a Roma.
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
Non solo il corpo è cronicamento sotto organico e soggetto alle storiche, deleterie, dinamiche interne, ma non si pensa neanche di salvargli la faccia facendolo operare con garitte decorose.
Partendo dall’inutilità delle nuove norme, con l’abusivismo che continua ad imperare, pubblichiamo anche alcune considerazioni sul nuovo regolamento di un esperto della materia OSP
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma