Molte adesioni contro i roghi a Ponte delle Valli

roghi ponte valli

 

 

La scrivente Associazione ha reiteratamente denunciato il fenomeno ricorrente di insediamenti abusivi nella vallata del fiume Aniene, all’altezza della stazione ferroviaria di Val d’Ala, Torre Salaria, scarpata di via Mascagni, e zone finitime del Terzo e del Secondo Municipio.

  1. b) CHE puntualmente le forze dell’ordine e le istituzioni competenti ad ogni denuncia hanno provveduto allo sgombero di detti insediamenti (ed a loro va la gratitudine e l’encomio della scrivente Associazione).
  2. c) CHE, però, altrettanto puntualmente, dopo pochi giorni dagli sgomberi gli insediamenti in parola si riproducono.
  3. d) CHE tali insediamenti producono un inaccettabile degrado provocato da montagne di rifiuti, presso i quali si registrano tuttora fuochi ed esalazioni nocive.
  4. e) CHE la comparsa degli accampamenti in specie è coincisa con successive violazioni di domicili e reati contro la persona ed il patrimonio nell’adiacente quartiere di Prato della Signora. Tali episodi sono anche degenerati in violenze e percosse fisiche ai danni di inermi residenti del quartiere, in borseggi, furti e danneggiamenti alle proprietà (vedi precedenti copiose raccolte firme e denunce penali depositate presso l’autorità giudiziaria in indirizzo), e successivi ricoveri ospedalieri da parte dei malcapitati con copiosi giorni di prognosi per aggressione.
  5. f) CHE la scrivente associazione ha più volte richiesto, oltre ai necessari ed urgenti interventi di bonifica, messa in sicurezza, rimozione degli accampamenti abusivi e realizzazione di opere di rigenerazione urbana , anche, e soprattutto, la adozione di interventi di tipo strutturale, quale ad esempio l’installazione di orti urbani, come per la opposta sponda sinistra del fiume Aniene, ove il presidio quotidiano da parte dei coltivatori è forte deterrente agli insediamenti abusivi.

Associazione Abitanti Prato della Signora e Zone Collegate

Il presidente

Catello Masullo

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

#CheAriaFa a #Roma e nel #Lazio?
Questa la situazione del #PM10 negli ultimi tre giorni:
– Ven 14/2, Sab 15/2 e Dom 16/2 nessuna stazione oltre limiti.
Dati su: https://www.arpalazio.net/main/aria/sci/
@SNPAmbiente @consiglioLazio @ispra_press

Roma una città ancora eterna? L’abbandono edilizio e le sue implicazioni sociali. Il caso di due edifici chiusi da anni nell’VIII Mun e il lavoro di uno studente di RomaTre che non si arrende alla rovina di tanta parte del patrimonio immobiliare capitolino
https://www.diarioromano.it/?p=54695

#MetroA restyling stazione #Spagna inaugurata il 18.dic.24

“Non c’è un centimetro quadrato della stazione che non sia stato rinnovato” (cit. #ATAC)

Infiltrazioni, #scalamobile ferma (da tempo), pittura che sta già venendo via..

@alice18885 @eugenio_patane
#RomaSiTrasforma

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria